I PER-CORSI ONLINE DI CAMPUS DEL CAMBIAMENTO

Creare un progetto ad alto impatto sociale e culturale con il Terzo Settore


Strumenti, informazioni, approccio per creare progetti ad alto impatto sociale, culturale ed economico nella tua comunità, grazie alle opportunità del terzo settore.

Partecipa al corso on-line

4 Moduli didattici

20 Video Lezioni

Replay dei webinar

Materiali di approfondimento

Strumenti di discussione

→ NON PERDERE QUESTA OCCASIONE ←

una co-produzione…

Asilo nel Bosco
Campus del Cambiamento - Per-corsi online di impatto per cambiare vita, territorio e società

“Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno”

ENRICO BERLINGUER

A chi è rivolto

  • A chi vuole portare impatti sociali, culturali ed economici nella propria comunità attraverso il proprio progetto;
  • A chi vuole scoprire cos’è il terzo settore e le sue opportunità;
  • Ad avere idee sulle potenzialità di quello che possono fare tutti quelli che fanno parte del mondo dell’associazionismo e del terzo settore;
  • A chi ha bisogno di progettare meglio le attività;
  • Al neofita che voglia entrare nel mondo dell’associazionismo;
  • A a chi è interessato al tema del volontariato;
  • A chi vuole risolvere problemi sociali attraverso il terzo settore;


Il Codice approvato in via definitiva nel 2017, ma ad oggi non ancora pienamente implementato, segna il primo passo di questo processo che dovrebbe arrivare a dare maggiore spazio e forza a chi intende promuovere progetti di miglioramento sociale sotto i tanti aspetti ormai toccati dagli operatori di questo “piccolo” mondo in espansione.

Cosa imparerai

Il recente cambiamento di riforma del Terzo Settore ha portato ad una lenta ma progressiva fase di sviluppo di pratiche che, se messe a sistema, si rivelerebbero molto importanti per sbloccare le potenzialità del mondo del no profit.

Il Corso intende offrire una panoramica attenta delle potenzialità del settore alla luce degli articoli del Codice del Terzo Settore e, allo stesso tempo, fornire pratiche di gestione efficaci per ottenere più risorse e indirizzarle agli scopi sociali rilevanti.

Creare un progetto ad alto impatto sociale e culturale con il Terzo Settore

Comprendere da dove si parte…

Per capire dove ci si trova, è necessario prima di tutto comprendere da dove si partiva: il settore “no profit” ha avuto un grande slancio negli anni ’90 e poi una serie di passaggi di definizione degli ambiti di intervento oggettivamente molto faticosi ma, nello stesso tempo, significativi, se messi in relazione con il panorama storico-culturale del nostro paese. Il Codice del Terzo Settore è sicuramente la sintesi di tutto questo processo e, per comprenderne gli aspetti più fini, bisogna tenere presente l’intero processo di affermazione legale.

Le possibilità di partecipazione

Prima di tutto bisogna essere consapevoli di chi sono i soggetti che sono in grado di partecipare attivamente ai processi del no profit. Esistono diverse possibilità, alcune note, altre molto meno, che consentono di impiegare strumenti e modelli di sviluppo la cui scelta è il primo asset strategico della progettazione iniziale. Diventa quindi fondamentale conoscere queste possibilità al fine di compiere le scelte migliori.

Risorse utili

La prima cosa da immaginare nei percorsi propri del mondo no profit è valutare attentamente le risorse. Nel percorso ideativo-sociale del terzo settore resta sempre possibile ricorrere a soggetti diversi senza immaginare necessariamente il possesso diretto delle risorse ma la loro disponibilità.

Si rivela quindi di grande importanza conoscere come ottenere risorse utili senza assumere tutte le responsabilità e oneri di gestione previsti che non potrebbero non limitare le scelte.

Ottenere dei risultati collettivi

Il vero obiettivo e presupposto teorico del no profit è quello di riuscire ad ottenere risultati collettivi in maniera più efficiente e diretta di quanto non facciano Stato e mercato potendo disporre di risorse più motivate e motivanti e di strategie semplificate dal punto di vista fiscale e gestionale.

Il Codice del terzo settore propone dei super-poteri che è fondamentale conoscere a questo punto per poter ottenere quell’efficienza/efficacia significativa per poter condurre a buon fine la progettazione avviata. 

“Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo”

GANDHI

4 buoni motivi per partecipare al corso…

Per una visione complessiva su cosa è possibile fare

Avere una visione complessiva delle risorse impiegabili nel no profit. Capire quali sono le strategie di accesso a queste risorse. Comprendere la dimensione economica della progettazione alla luce delle diverse possibilità.

Accessibile, quando vuoi

Partecipare al percorso formativo online, significa poterti organizzare come meglio per te e per la tua quotidianità. La quota di partecipazione è pensata per abbattere le barriere economiche che impediscono la diffusione dell’informazione.

Avere un quadro sulle possibilità di sviluppo

Conoscere tutte le possibilità di sviluppo economico e di gestione delle risorse. Valutare preventivamente tutto quello che potrebbe diventare risorsa disponibile. Come stendere dei piani di business sociale efficaci.

Un percorso pratico e veloce

Un percorso di approfondimento che consente di mantenere un ritmo di apprendimento comune alla classe pur rispettando la flessibilità che questo periodo, ma in generale la nostra quotidianità, richiede.

Ci guiderà in questo viaggio…

Francesco Bernabei

FRANCESCO BERNABEI

Sviluppatore sociale, promuove e sostiene le idee e le attività degne dell’attenzione collettiva in merito allo sviluppo sociale vero e proprio.

Ha esperienza di oltre 1200 progetti sociali e una conoscenza diretta delle leggi per averle applicate e vivendole praticamente, non solo nella teoria.

Programma

Di seguito trovi il programma completo delle videolezioni registrate divise nei moduli.

In aggiunta troverai le registrazioni dei webinar interattivi che si sono tenuti live nel gruppo privato facebook dedicato alla classe.

Creare un progetto ad alto impatto sociale e culturale con il Terzo Settore - Francesco Bernabei - Campus del Cambiamento
Modulo 1 – Presentazione degli attori (enti e operatori) del no profit
  1. Presentare i profili dei soggetti individuali che fanno parte del no profit;
  2. Presentare i profili dei soggetti collettivi che fanno parte del no profit;
  3. Conoscere i diversi modelli di enti possibili nel no profit;
  4. Valutare le caratteristiche fondamentali di questi al fine di operare le scelte necessarie;
  5. Considerare i ruoli di partecipazione dei soggetti individuali;
Modulo 2 – Le risorse del no profit
  1. Offrire una visione complessiva delle risorse impiegabili nel no profit;
  2. Mostrare le strategie di accesso a queste risorse;
  3. Rappresentare la dimensione economica della progettazione alla luce delle diverse possibilità;
  4. Comprendere tutte le possibilità di sviluppo economico e di gestione delle risorse;
  5. Valutare preventivamente tutto quello che potrebbe risultare come risorsa disponibile;
  6. Stendere dei piani di business sociale efficaci;
Modulo 3 – Le prestazioni lavorative nel no profit
  1. Presentare gli aspetti psico-sociali dell’ingaggio lavorativo nel terzo settore;
  2. Offrire una panoramica dei contratti possibili;
  3. Proporre dei sistemi di valutazione della coerenza del contratto di lavoro alla luce del processo sociale di riferimento.
  4. Comprendere il quadro di complessità rappresentato dal lavoro;
  5. Ottenere un sistema di riferimento per valutare la coerenza delle proposte lavorative in relazione ai progetti;
  6. Stendere contratti e accordi utili per le prestazioni lavorative;
Modulo 4 – Progettazione sociale
  1. Presentare il piano di progettazione sociale possibile alla luce dei nuovi strumenti proposti dal Codice;
  2. Offrire una panoramica delle possibilità di sviluppo alla luce di altri progetti già svolti;
  3. Dare accesso ad una dimensione progettuale più ampia e significativa;
  4. Conoscere strumenti di gestione e valorizzazione delle risorse insoliti e non del tutto noti;
  5. Apprendere elementi di progettazione molto importanti per il conseguimento dei risultati attesi;
  6. Imparare a costruire piani di progettazione più aderenti ai bisogni;

Quota di partecipazione

La fruizione autonoma è un percorso formativo in piena libertà e al proprio ritmo di apprendimento.

— LA FRUIZIONE AUTONOMA INCLUDE —

Piattaforma di formazione online, gruppo chiuso e dedicato agli iscritti, video lezioni, le registrazioni dei webinar fatti dal vivo con il maestro, i materiali di approfondimento e gli strumenti di discussione tra studenti.

BORSA DI STUDIO

€ 45

Dedicata a: disoccupati, studenti, giovani under 23

È lo stesso corso della fruizione autonoma

FRUIZIONE AUTONOMA

€ 75

Non perdere questa occasione!

*Formula soddisfatti o rimborsati: Il rimborso potrà essere richiesto nei 7 giorni dalla data di acquisto.

TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA


Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.

Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione. Questa è davvero un’occasione unica per prendersi il tempo di conoscere ed approfondire le tematiche direttamente dai migliori riferimenti italiani in materia.

Quota di partecipazione

Migliore scelta per l’apprendimento. Un percorso equilibrato per mantenere un buon grado di libertà ma dare ritmo ed energia al processo educativo. Webinar dal vivo con il maestro, video-lezioni registrate e interazione con la classe.

BORSA DI STUDIO

€ 97

Dedicata a: disoccupati, studenti, giovani under 23

E’ lo stesso corso della classe interattiva

Formula soddisfatti o rimborsati

CLASSE INTERATTIVA

€ 167

€ 127

PROMO VALIDA PER POCHI GIORNI!

Formula soddisfatti o rimborsati

*Formula soddisfatti o rimborsati: Il rimborso potrà essere richiesto nei 7 giorni dalla data di acquisto.

TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA


Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.

Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione. Questa è davvero un’occasione unica per prendersi il tempo di conoscere ed approfondire le tematiche direttamente dai migliori riferimenti italiani in materia.

Quota di partecipazione

Migliore scelta per l’apprendimento. Un percorso equilibrato per mantenere un buon grado di libertà ma dare ritmo ed energia al processo educativo. Webinar dal vivo con il maestro, video-lezioni registrate e interazione con la classe.

CLASSE INTERATTIVA

€ 167

€ 87

PROMO VALIDA SOLO PER OGGI !

4 Moduli didattici


20 Video-lezioni


5 Seminari on-line interattivi


Materiali di approfondimento


Strumenti di discussione


Domande e risposte con il docente

Formula soddisfatti o rimborsati

*Formula soddisfatti o rimborsati: Il rimborso potrà essere richiesto nei 7 giorni dalla data di acquisto.

TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA


Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.

Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione. Questa è davvero un’occasione unica per prendersi il tempo di conoscere ed approfondire le tematiche direttamente dai migliori riferimenti italiani in materia.

La promozione finirà tra…


00
GIORNI
00
ORE
00
MINUTI
00
SECONDI

Cosa ne pensa chi ha seguito i per-corsi del Campus del Cambiamento…

“Mi ha permesso di capire che costruire o ricostruire in modo naturale e senza impatto ambientale si può per davvero. Pensavo fosse utopistico, ma mi devo assolutamente ricredermi”

Giuseppe

Ha seguito “Case naturali…”

“Mi ha aiutato a capirmi, a guardarmi con gli occhi degli altri. Ha confermato il mio desiderio di cambiamento e di ritornare alla semplicità del vivere.

Mi ha fatto conoscere voi, belle persone Mi ha dato speranza.

GRAZIE”

Nadia

Ha seguito “Ecovillaggi…”

“Mi ha dato conferme su alcune cose di cui mi ero già resa conto, è da stimolo ad un cambiamento principalmente nella didattica, cambiamento che non è così semplice e scontato nel sistema in cui lavoriamo.”

Francesca

Ha seguito “L’immaginazione in educazione”

Partecipa al nostro corso on-line

4 Moduli didattici

20 Video-lezioni

Replay dei webinar

Domande e risposte con il docente

Materiali di approfondimento

Strumenti di discussione

Partecipa al corso on-line

Domande frequenti

Sono richieste specifiche competenze per partecipare ?

Il per-corso non richiede nessuna competenza preliminare.

Per quanto tempo rimarrà disponibile l’accesso ai contenuti ?

Tutto il materiale e l’accesso ai contenuti rimarranno disponibili per 1 anno dalla data di iscrizione. Tutti i materiali sono disponibili comunque per il download e per crearti un archivio personale (ricorda però che non puoi condividerli senza autorizzazione).

Pre-requisiti
  • Nessuna competenza specifica richiesta per partecipare;
  • Un computer con accesso ad internet abilitato a vedere video preferibilmente con un browser google chrome installato;
  • È necessario disporre di un account Facebook per partecipare al webinar dal vivo e interagire col gruppo dedicato dei partecipanti al per-corso;
Assistenza tecnica e mancata fruizione del per-corso
  • L’assistenza tecnica è garantita con tempi di intervento di 3/5 giorni lavorativi;
  • Eventuali rimborsi per motivi straordinari (sopravvenuto impegno, etc) devono essere richiesti all’assistenza entro il 7° giorno dall’iscrizione e il corso non deve risultare consultato per oltre il 30%. Scaduti questi termini, non è possibile accettare richieste in tal senso per nessun motivo;

E SE HAI ANCORA QUALCHE DOMANDA …

Whatsapp Asilo nel bosco

Per contattarci tramite WhatsApp potrai inquadrare il QR CODE con la tua fotocamera, oppure se stai usando uno smartphone…

Altrimenti potrai inviare una mail a corsionline@asilonelbosco.com avendo cura di citare il corso di riferimento.

Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare ?

asilo nel bosco
Campus del Cambiamento - Per-corsi online di impatto per cambiare vita, territorio e società

Acquisto dei corsi temporaneamente sospeso...

Stiamo aggiornando la piattaforma, per un breve periodo l'acquisto dei corsi è sospeso... torneremo presto!