Viaggiando nella Pedagogia Viva

I PER-CORSI DEL CAMPUS DEL CAMBIAMENTO

Viaggiando nella Pedagogia Viva


Alla scoperta delle nuove frontiere dell’educazione

Un per-corso che ti consentirà di avere una nuova visione dell’educazione grazie all’apporto di discipline emergenti (neuroeducazione, educazione emozionale, psicologia positiva…). Cammineremo insieme per costruire qualcosa di prezioso che avrà il sapore di una bella conquista per tutti!

Partecipa al corso on-line

4 Moduli didattici

4 Replay dei webinar con il docente

27 Video Lezioni

Materiali di approfondimento e strumenti pratici

Strumenti di discussione

Gruppo Facebook riservato + Community di riferimento

→ NON PERDERE QUESTA OCCASIONE ←

una co-produzione…

Paolo Mai

Campus del Cambiamento - Per-corsi online di impatto per cambiare vita, territorio e società

“L’unica persona che si può ritenere istruita è quella che ha imparato come si fa ad imparare – e a cambiare…”

CARL ROGERS

A chi è rivolto…

  • Chi desidera conoscere i bisogni e le possibilità di ogni bambin*;
  • Chi ambisce ad acquisire nuove competenze emozionali per aumentare il benessere proprio e del* propri* bambin*;
  • Chi vuole svolgere con maggiore consapevolezza il ruolo di genitore ed educatore;
  • Chi desidera creare un modello educativo aperto e flessibile;
  • Chi necessita di impostare una quotidianità scolastica e cerca di innovarla;
  • Chi è alla ricerca di nuovi strumenti operativi per gestire al meglio la classe;
  • Chi desidera rendere il processo educativo più efficace grazie al contributo delle neuroscienze, dell’educazione emozionale, della psicologia positiva e della didattica attiva;
  • Chi vuole costruire un progetto educativo;
  • Chi desidera avvicinarsi a un nuovo approccio per apportare un cambiamento concreto nel proprio ruolo di genitore, maestro, educatore o insegnante;
  • Chi desidera avere maggiori strumenti e conoscere differenti metodi educativi per crescere nel proprio lavoro e/o nel proprio ruolo genitoriale.

Impareremo a…

  • Costruire una prospettiva sistemica sull’educazione;
  • Comprendere che cos’è la Pedagogia Viva, su quali principi si basa e qual è il grande tesoro che può offrire a tutti noi;
  • Disegnare insieme l’orizzonte verso cui desideriamo far muovere la scuola e l’educazione;
  • Capire qual è la finalità dell’educare;
  • Analizzare i quattro pilastri su cui si poggia qualsiasi modello educativo: lo spazio, il tempo, la didattica e l’educante;
  • Comprendere che neuroeducazione, educazione emozionale e psicologia positiva ci forniscono strumenti dal grande potenziale trasformatore;
  • Apprendere alcuni strumenti operativi in grado di orientarci verso le finalità della Pedagogia Viva.

Un per-corso che ti consentirà di avere una nuova visione dell’educazione grazie all’apporto di discipline emergenti (neuroeducazione, educazione emozionale, psicologia positiva…)

Il mondo cambia, trasformiamo anche l’educazione?

In un mondo che si trasforma offrendo nuove possibilità abbiamo bisogno di nuovi strumenti che ci permettano di coglierle. L’educazione è lo strumento per antonomasia che ci permette questa opera di adattamento e di costruzione del nuovo. Ma per farlo essa deve essere aperta, flessibile e consapevole del ruolo centrale che riveste per l’evoluzione umana. Quando la pedagogia non si interroga, quando non cerca nuove strade, quando non usa nuovi linguaggi, muore.

La Pedagogia Viva nasce con lo scopo di dotare l’educazione di questo abito, partendo da una domanda generatrice di un vasto sentiero di ricerca ‘’qual è il fine dell’educare ?‘’

Ogni bambino e ogni adulto custodiscono un tesoro

La felicità è, secondo Aristotele, una questione di relazioni, di virtù, di etica e di autorealizzazione. L’educazione, nella nostra idea, dovrebbe prefiggersi questo scopo e per realizzarlo deve creare le condizioni affinché l’ambiente intorno al bambino sia funzionale e permetta l’emergere del potenziale che ciascuno porta dentro. Chi educa è parte fondante di questo sistema e la Pedagogia Viva si prende cura del bambino fornendo gli strumenti (autoeducazione, sapere e relazioni) all’educante per costruire un terreno fertile all’autoeducazione. Un adulto che manifesta la sua ricchezza apre le porte della felicità a tutti i bambini di cui si prende cura.

I nuovi saperi

Alcune volte la pedagogia cade nella trappola del metodo. Si nutre delle proprie idee vestendole dell’abito della certezza, abbandona il dubbio e smette di cercare. E’ così che grandi idee si trasformano in scomode gabbie.

La Pedagogia Viva si nutre delle idee del passato, facendole brillare col dubbio e la ricerca ed è soprattutto una porta sempre aperta ai nuovi saperi perché è un approccio intrinsecamente disegnato per la trasformazione.

La neuroeducazione, la psicologia positiva, l’educazione emozionale, la ludopedagogia ci stanno donando dei tesori immensi che disegnano il sentiero di un’educazione che trasforma e si trasforma virtuosamente.

Strumenti possibili

La Pedagogia Viva non cerca il giusto per tutti ma l’adeguato a quel dato contesto. Il bambino è un essere unico, immerso in una meravigliosa complessità fatta di sistemi che si abbracciano. Ci sono degli strumenti operativi che ravvivano qualsiasi approccio facendo brillare l’unicità e la complessità. Sono tanti, li abbiamo studiati e sperimentati, sono delle preziose possibilità ma solo tu potrai trovare quello che si adatta ai tuoi bisogni e a quelli dei bambini di cui ti prendi cura. Noi te li presenteremo poi sarai tu a farne il tuo tesoro.

“Un essere sopravvive solo in un ambiente che lo riceve…”

HUMBERTO MATURANA

Una nuova esperienza condotta da…

Paolo Mai
PAOLO MAI

Papà di quattro figli e co-fondatore dell’Asilo nel Bosco di Ostia Antica e della Piccola Polis. Autore dei libri “L’asilo del bosco nuovo paradigma educativo” e “Pedagogia della bruschetta” (Editrice Tlon).

Diplomato in Educazione Emozionale e Neuroeducazione: “La funzione dell’emozione nell’apprendimento” presso l’università Villa Maria di Cordoba. Educatore, maestro e formatore.

Delegato italiano RIEEB – Red Internacional de Educación Emocional y Bienestar e Coordinatore pedagogico dell’Accademia della Pedagogia Viva.

Classe interattiva

Prezzi IVA inclusa

Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni


Viaggiando nella Pedagogia Viva

Paolo Mai


I webinar dal vivo si terranno…

Lunedì 6 Dicembre, alle 21:15

Lunedì 13 Dicembre, alle 21:15

Lunedì 20 Dicembre, alle 21:15
Lunedì 10 Gennaio 2022, alle 21:15

00
GIORNI
00
ORE
00
MINUTI
00
SECONDI

Promo webinar

€ 77

€ 37

4 Webinar dal vivo con il docente, video-lezioni registrate e interazione con la classe.


4 Moduli didattici
27 Video-lezioni
4 Webinar dal vivo con il docente
Materiali di approfondimento e strumenti pratici
Strumenti di discussione
Domande e risposte con il docente
Gruppo Facebook riservato + Community di riferimento

Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.

Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione.

Classe interattiva

Prezzi IVA inclusa

Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni


Aprire un Asilo nel Bosco (ma non solo…)

Francesco Bernabei

I webinar dal vivo si terranno di mercoledì alle 21:15, nei giorni: 27 Ottobre, 3 e 10 Novembre


00
GIORNI
00
ORE
00
MINUTI
00
SECONDI

Promo Classe interattiva

€ 184

€ 84

Accedi alla Classe interattiva con uno sconto speciale. Durata iscrizione 1 anno.


3 Moduli didattici
19 Video-lezioni
5 Nuove lezioni
3 Webinar live con il docente
Materiali di approfondimento
Domande e risposte con il docente
Strumenti di discussione
Gruppo riservato e community di riferimento

Classe interattiva + workshop

€ 239

€ 139

Classe Interattiva + Workshop di mezza giornata, 16 Gennaio 2022 a Ostia.


Classe interattiva:
Aprire un Asilo nel Bosco
Workshop:
Una mattinata o un pomeriggio con Francesco Bernabei per impostare dal vivo il tuo progetto di educazione in natura.
Numero minimo di partecipanti: 15 persone
Quando: 16 Gennaio 2022
Dove: Presso la sede de l’Asilo nel Bosco a Ostia (Roma)

Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.

Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione.

Fruizione autonoma

Prezzi IVA inclusa

Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni


Viaggiando nella Pedagogia Viva

Paolo Mai

Borsa di studio

€ 47

Dedicata ai giovani under 23, studenti e disoccupati. Durata 1 anno.


4 Moduli didattici
27 Video-lezioni
4 Replay dei webinar con il docente
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato + Community di riferimento

Prezzo intero

€ 77

Fruizione autonoma aperta a tutti.

Durata 1 anno.


4 Moduli didattici
27 Video-lezioni
4 Replay dei webinar con il docente
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato + Community di riferimento

Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.

Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione.

Classe interattiva

Prezzi IVA inclusa

Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni


Viaggiando nella Pedagogia Viva

Paolo Mai

I webinar dal vivo si terranno…

Lunedì 6 Dicembre, alle 21:15

Lunedì 13 Dicembre, alle 21:15

Lunedì 20 Dicembre, alle 21:15
Lunedì 10 Gennaio 2022, alle 21:15

Borsa di studio

€ 47

Dedicata ai giovani under 23, studenti e disoccupati. Durata 1 anno.


4 Moduli didattici
27 Video-lezioni
4 Webinar live con il docente
Materiali di approfondimento
Domande e risposte con il docente
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato + Accesso alla Fucina e Community di riferimento

Prezzo intero

€ 77

Classe interattiva aperta a tutti.

Durata 1 anno.


4 Moduli didattici
27 Video-lezioni
4 Webinar live con il docente
Materiali di approfondimento
Domande e risposte con il docente
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato + Accesso alla Fucina e Community di riferimento

Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.

Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione.

Classe interattiva

Prezzi IVA inclusa

Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni


Aprire un Asilo nel Bosco (ma non solo…)

Francesco Bernabei

I webinar dal vivo si terranno di mercoledì alle 21:15, nei giorni: 27 Ottobre, 3 e 10 Novembre.

Borsa di studio

€ 94

Dedicata ai giovani under 23, studenti e disoccupati.

Durata 1 anno.


3 Moduli didattici
19 Video-lezioni
5 Nuove lezioni
3 Webinar live con il docente
Accesso alla Fucina di CNV
Materiali di approfondimento
Domande e risposte con il docente
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato e Community di riferimento

Prezzo intero

€ 184

Classe Interattiva aperta a tutti.

Durata 1 anno.


3 Moduli didattici
19 Video-lezioni
5 Nuove Lezioni
3 Webinar live con il docente
Accesso alla Fucina di CNV
Materiali di approfondimento
Domande e risposte con il docente
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato e Community di riferimento

Classe + workshop

€ 239

Classe Interattiva + Workshop di mezza giornata, 16 Gennaio 2022 a Ostia.


Classe interattiva:
Aprire un Asilo nel Bosco
Workshop:
Una mattinata o un pomeriggio con Francesco Bernabei per impostare dal vivo il tuo progetto di educazione in natura.
Numero minimo di partecipanti: 15 persone
Quando: 16 Gennaio 2022
Dove: Presso la sede de l’Asilo nel Bosco a Ostia Antica (Roma)

Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.

Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione.

La promo a 37€ si chiuderà tra…


00
GIORNI
00
ORE
00
MINUTI
00
SECONDI

4 buoni motivi per partecipare al corso…

Rinnovare l’educazione

Nella società sono in corso cambiamenti repentini che fanno emergere nuovi bisogni e nuove opportunità . È fondamentale che l’educazione si trasformi gradualmente ma continuamente in ragione di tali contesti sempre cangianti. La Pedagogia Viva è un approccio che si propone di dotare l’educazione di strumenti che permettano questa opera di adattamento. Essa rifugge la ricerca di approcci o interventi buoni per tutti per destinare le proprie risorse all’individuazione dell’intervento adeguato a quell’unico e irripetibile bambino o contesto.

Accessibile, quando vuoi

Partecipare al percorso formativo online, significa poterti organizzare come è meglio per te e per la tua quotidianità. La quota di partecipazione è pensata per abbattere le barriere economiche che impediscono la diffusione dell’informazione.

Autoeducazione dell’adulto

Molto spesso in educazione si privilegia l’intervento diretto nei confronti dei bambini, alcune volte trascurando l’impatto che il benessere e la competenza di chi educa hanno all’interno del processo educativo. La Pedagogia Viva si prende cura del processo di autoeducazione dell’adulto, fornendo la motivazione e gli strumenti che permettono all’educante di sprigionare il suo potenziale. Alcune nuove discipline, in particolare l’educazione emozionale e la psicologia positiva ci sosterranno, dandoci strumenti e prospettive nuove, nel processo di trasformazione virtuosa di chi educa.

Un percorso pratico e veloce

Un percorso di approfondimento che consente di mantenere un ritmo di apprendimento comune alla classe pur rispettando la flessibilità che questo periodo, ma in generale la nostra quotidianità, richiede.

Cosa ne pensa chi ha seguito i per-corsi del Campus del Cambiamento…

“Non vedo più il cambiamento come utopia ma come realtà, inoltre mi sento ora tenuta per mano ed accompagnata nella grande missione che ho da svolgere. Grazie di esistere.”

Aurix

Ha seguito “Viaggiando nella Pedagogia Viva”

“Si perché mi da degli strumenti per realizzare il mio sogno di pedagogista. Perché mi ha dato energia per cambiare aprendomi nuove prospettive, perché mi ha dato la speranza del cambiamento facendomi sentire meno sola. Perché mi ha fatto conoscere delle belle persone con cui condividere un progetto, perché è stato un faro in momenti difficili aiutandomi a superarli. Perché mi sento migliorata e più sicura di me.”

Sara

Ha seguito “Viaggiando nella Pedagogia Viva”

“Porterò le nuove conoscenze e questa nuova consapevolezza dentro la mia realtà impattandola e generando il cambiamento”

Lori

Ha seguito “Viaggiando nella Pedagogia Viva”

Partecipa al nostro corso on-line

4 Moduli didattici

27 Video-lezioni

4 Replay dei webinar con il docente

Materiali di approfondimento e strumenti pratici

Strumenti di discussione

Gruppo Facebook riservato + Community di riferimento

Domande frequenti

Sono richieste specifiche competenze per partecipare?

Il per-corso non richiede nessuna competenza preliminare.

Per quanto tempo rimarrà disponibile l’accesso ai contenuti?

Tutto il materiale e l’accesso ai contenuti rimarranno disponibili per 1 anno dalla data di iscrizione. Tutti i materiali sono disponibili comunque per il download e per crearti un archivio personale (ricorda però che non puoi condividerli senza autorizzazione).

Pre-requisiti

  • Nessuna competenza specifica richiesta per partecipare;
  • Un computer con accesso ad internet abilitato a vedere video preferibilmente con un browser google chrome installato;
  • È necessario disporre di un account Facebook per partecipare al webinar dal vivo e interagire col gruppo dedicato dei partecipanti al per-corso;
Assistenza tecnica e mancata fruizione del per-corso

  • L’assistenza tecnica è garantita con tempi di intervento di 3/5 giorni lavorativi;
  • Eventuali rimborsi per motivi straordinari (sopravvenuto impegno, etc) devono essere richiesti all’assistenza entro il 7° giorno dall’iscrizione e il corso non deve risultare consultato per oltre il 30%. Scaduti questi termini, non è possibile accettare richieste in tal senso per nessun motivo;

Se hai ancora qualche domanda…

Hai bisogno di ulteriore assistenza o non hai trovato la risposta che cercavi?

Vai all elenco completo o scrivi all assistenza!

Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare ?