La neuroeducazione è una recente disciplina dove si incontrano e sintetizzano gli ultimi studi delle neuroscienze, la pedagogia e la psicologia. Quello che abbiamo scoperto è che apprendimento e benessere del bambino percorrono un medesimo sentiero e che possiamo dotarci di nuovi e utili strumenti operativi.
una co-produzione…
A chi è rivolto
Sei un genitore, un educatrice, un’insegnante, un pedagogista, uno psicologo? Lavori con i bambini?
Hai sentito parlare della neuroeducazione e non hai mai trovato il modo per approfondirne le tematiche ed i principi?
Hai già partecipato ad un corso e sei alla ricerca di energia e nuove connessioni?
Sei in una zona che non abbiamo raggiunto con i nostri corsi ma vorresti saperne di più prima di investire in spostamenti, pernottamenti e giorni di ferie?
Vorresti sapere come questa scienza può portare un cambiamento concreto nel tua vita quotidiana?
Vuoi avere maggiori strumenti per migliorarti o crescere nel tuo lavoro o nel tuo ruolo genitoriale?
Allora questo è il corso giusto per te!
Cosa imparerai
Negli ultimi anni sono giunte a conclusione diverse nuove ricerche in ambito neuro scientifico che costituiscono una grande opportunità per chiunque educhi . Il cervello non è piu’ un organo sconosciuto e adesso sappiamo cosa favorisce l’apprendimento e cosa lo ostacola. Entrando nel mondo della neuro educazione faremo abbracciare queste conoscenze con quelle fornite dalla pedagogia e dalla psicologia per costruire sentieri d’apprendimento felici ed efficaci.
Scopriremo il ruolo centrale delle emozioni, dell’arte, del movimento, come gestire il tempo, quali luoghi mettono il cervello nelle condizioni di sprigionare il suo enorme potenziale.
Il cervello umano è una vera e propria meraviglia, il più grande processore che l’uomo abbia mai scoperto La sua incredibile plasticità, funzionale e strutturale, lo rendono un meccanismo biologico perfetto che ci fornisce gli strumenti per adattarci alle continue modificazioni dell’ambiente esterno. Conoscere come funziona questa macchina potentissima ci permette di percorrere il sentiero non solo dell’apprendimento efficace ma anche del benessere . Questo organo così prezioso ci parla dell’importanza delle emozioni piacevoli, della cooperazione e della motivazione per raggiungere il successo nel mondo del lavoro e nella vita
Già il grande Gianni Rodari lo aveva sottolineato “Perché imparare piangendo quel che possiamo imparare ridendo?“. Il viaggio della conoscenza è un viaggio di bellezza e di gioia.
Conoscere è fondamentale per lo sviluppo umano ma per troppo tempo è stato associato ad un processo accompagnato solo da fatica e da emozioni spiacevoli. In realtà e ne sono chiara dimostrazione tutti gli esseri umani, quantomeno nei primi anni di vita, apprendere è una gioia. Scopriremo come vestire di bellezza e di entusiasmo le proposte educative e saremo i primi a trarre beneficio da questa meravigliosa avventura
E’ un tesoro veramente grande quello che ci stanno donando le neuroscienze. Tutte le difficoltà che un’insegnante o un genitore hanno da sempre vissuto nell’accompagnare i bambini nel processo di crescita e di conoscenza spariranno a breve. Ora sappiamo chiaramente cosa evitare e cosa incentivare e per fortuna già diverse esperienze sparse per tutto il mondo stanno sperimentando delle pratiche efficaci. Il mondo cambia, la conoscenza si amplia e finalmente la scuola e l’educazione in generale non verrà vissuta più come un’esperienza da evitare.
La scuola italiana negli ultimi anni ha ristagnato nelle ultime posizioni in tutti i test internazionali per il rendimento accademico dei suoi alunni e delle sue alunne. E’ evidente che qualcosa vada cambiato, durante questo corso acquisiremo nuove preziose conoscenze e soprattutto riceveremo il coraggio che ci serve allorquando dobbiamo allontanarci dal sentiero battuto dai più.
Partecipare al percorso formativo online, significa poterti organizzare come meglio ritieni per te e per la tua quotidianità. La quota di partecipazione è pensata per abbattere le barriere economiche che impediscono la diffusione dell’informazione.
La neuro educazione declina le scoperte neuro scientifiche in pratiche educative e didattiche. E’ una nuova disciplina teorica che come tutte va verificata nella pratica. Da anni sperimentiamo nuove metodologie e possiamo raccontarvi una storia vera che abbiamo vissuto direttamente e non solo una teoria.
Un percorso di approfondimento che consente di mantenere un ritmo di apprendimento comune alla classe pur rispettando la flessibilità che questo periodo, ma in generale la nostra quotidianità, richiede.
Papà di quattro figli e co-fondatore dell’Asilo nel Bosco e Piccola Polis. Autore dei libri “L’asilo del bosco, un nuovo paradigma educativo” e “Pedagogia della bruschetta” (Editrice Tlon). Diplomato in educazione emozionale e neuroeducazione: La funzione dell’emozione nell’apprendimento presso l’università Villa Maria di Cordoba. Educatore, maestro e formatore.
Di seguito trovi il programma completo con le videolezioni registrate disponibili per ogni modulo e le date dei webinar con il docente.
Quota di partecipazione
Migliore scelta per l’apprendimento. Un percorso equilibrato per mantenere un buon grado di libertà ma dare ritmo ed energia al processo educativo. Webinar dal vivo con il maestro, video-lezioni registrate e interazione con la classe.
*Formula soddisfatti o rimborsati: Il rimborso potrà essere richiesto nei 7 giorni dalla data di acquisto.
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.
Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione. Questa è davvero un’occasione unica per prendersi il tempo di conoscere ed approfondire le tematiche direttamente dai migliori riferimenti italiani in materia.
Quota di partecipazione
La fruizione autonoma è un percorso formativo in piena libertà e al proprio ritmo di apprendimento.
— LA FRUIZIONE AUTONOMA INCLUDE —
Piattaforma di formazione online, gruppo chiuso e dedicato agli iscritti, video lezioni, le registrazioni dei webinar fatti dal vivo con il maestro, i materiali di approfondimento e gli strumenti di discussione tra studenti.
*Formula soddisfatti o rimborsati: Il rimborso potrà essere richiesto nei 7 giorni dalla data di acquisto.
I prezzi includono l’IVA.
Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.
Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione. Questa è davvero un’occasione unica per prendersi il tempo di conoscere ed approfondire le tematiche direttamente dai migliori riferimenti italiani in materia.
“Esperienza unica. Ho partecipato a diversi corsi online, su tematiche diverse, ma questo è il corso che mi ha arricchita maggiormente. … Insomma corso consigliatissimo! “
Ha seguito “Il Modello Educativo dell’Asilo nel Bosco”
“Aver sentito nuova motivazione ed energia che spinge a fare il proprio lavoro con entusiasmo perché andare controcorrente a volte un po’ sfinisce, ma poi anche attraverso un corso online ti senti meno solo e trovi nuova carica!”
Ha seguito “Neuroeducazione: strumenti utili per educare…”
Un’opportunità per me. Grazie a tutti per questo corso fantastico. Non è servito solo per conoscere meglio l’asilo nel bosco, ma ho scoperto tanto su me stessa, è servito a me in primis per fissare quello che già intuivo e per conoscere aspetti dell’educazione emozionale che non conoscevo. Ce ne fossero di corsi così, ne farei uno al mese! Grazie a tutti! “
Ha seguito “Il Modello Educativo dell’Asilo nel Bosco”
Domande frequenti
Il per-corso non richiede nessuna competenza preliminare.
Tutto il materiale e l’accesso ai contenuti rimarranno disponibili per 1 anno dalla data di iscrizione. Tutti i materiali sono disponibili comunque per il download e per crearti un archivio personale (ricorda però che non puoi condividerli senza autorizzazione).
SE HAI ANCORA QUALCHE DOMANDA…
Per contattarci tramite WhatsApp potrai inquadrare il QR CODE con la tua fotocamera, oppure se stai usando uno smartphone…
Altrimenti potrai inviare una mail a corsionline@asilonelbosco.com avendo cura di citare il corso di riferimento.
Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare ?