Un viaggio alla scoperta della consapevolezza, alla scoperta di se stessi e di cosa sia veramente necessario per essere felici.
Una volta spogliati del superfluo quello che resta siamo noi, noi e le nostre passioni, noi e le relazioni che veramente contano. E tutto comincia con un’analisi degli spazi in cui viviamo, la nostra casa che potrebbe rappresentare un luogo di pura quiete e pace, un’immagine dichi vorremmo veramente essere.
Capiremo insieme perché ci sentiamo appesantiti da tutto ciò che possediamo anziché esserne felici, perché ci lasciamo guidare da false necessità create per noi dalla società, quali cambiamenti possiamo intraprendere negli spazi che abitiamo per dare il via ad un cambiamento che modificherà ben più della nostra abitazione.
Abitare con le piante porta benefici concreti alla nostra vita. Ma per ottenerli dobbiamo iniziare a conoscerle meglio, entrando in relazione con loro. Non basta scegliere d’impulso una piantina al supermercato. Vedremo insieme i benefici personali e quelli ambientali, derivati dalla presenza delle piante. Impareremo a conoscerle, ad acquistarle in modo etico ed ecosostenibile, e a prendercene cura a impatto zero.
Appassionata di lingue e viaggi, grazie a delle borse di studio vive e lavora per anni all’estero (Stati Uniti, Africa ed Europa) acquisendo una prospettiva molto ampia del concetto di “casa” e ciò che è in grado di farci sentire a nostro agio.
Studia psicologia alla UM (University of Michigan) e segue corsi di Mindfulness all’Università di Leida, nei Paesi Bassi. In particolare gli anni negli Stati Uniti la portano a conoscere la corrente del Minimalismo e da lì a mettere in discussione scelte e valori.
Blogger, videomaker, insegnante di Meditazione e tutor nel campo del benessere psicofisico. La passione più grande di Valentina è accompagnare le persone nella loro crescita personale, mettendole in contatto con tutto ciò che possa creare per loro valore. Divoratrice di libri, appassionata di slow living e ambiente, insegna a vivere una vita semplice ed a sentirsi a proprio agio pur sapendo di viaggiare “controcorrente”.
Laureata in Architettura, ma già durante gli anni di Università aveva capito che voleva che i suoi progetti non riguardassero solo spazi e metrature ma che avessero un’impronta legata alle persone che in quegli spazi avrebbero abitato o lavorato.
Valentina ha così ricercato “un’arte” che coinvolgesse l’architettura classica e il benessere fisiologico ed emotivo delle persone, “un’architettura olistica” se vogliamo darle un nome. Questo per il desiderio di mettere al primo posto la persona stessa, attribuendo all’architettura e al costruito la funzione di mezzo per il raggiungimento di questo più profondo obiettivo, andando oltre le competenze su forme e materiali che sono richieste agli architetti: voleva approfondire la conoscenza di variabili più “sottili” che ponessero al centro della sua attenzione professionale l’uomo prima del mattone.
La naturopatia, la geobiologia, lo studio dell’elettrosmog e i loro effetti sull’essere umano si sono rivelati in grado di fornirle parte di queste risposte. A queste, ha voluto sommare un approfondito e appassionato studio del feng shui, che l’ha portata ad attraversare il mondo più volte, conseguendo il master presso la Mastery Academy of Chinese Metaphysics di Dato Joey Yap, in Malesia.
Formatosi in ambito teatrale e, giovanissimo, ha lavorato per un decennio come attore e formatore, tenendo numerosi spettacoli e laboratori. La natura e il mondo vegetale sono sempre stati la sua prima passione e a trent’anni ha deciso finalmente di seguire il loro forte richiamo. Così, ha ripreso a studiare e ha aperto una ditta di giardinaggio, che lo ha accompagnato per altri dieci anni della sua vita. Ha collaborato con uno studio di architettura, ha realizzato e allestito molti giardini e terrazzi, ha approfondito la conoscenza delle specie botaniche e dei loro comportamenti. Negli ultimi anni ha intrapreso un percorso per diventare coach per utilizzare i potenti strumenti di questa disciplina. Ha unito la sua precedente attività umanistica con le sue esperienze nel mondo della botanica e del giardino.
Elenco delle video-lezioni registrate e dei temi affrontati…
Prezzi IVA inclusa
Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni
Crea la tua casa bella, sana e armoniosa
Valentina Pilenga Mandruzzato, Valentina Poppi e Paolo Astrua
I webinar dal vivo si terranno di lunedì, alle 21:15 nei giorni: 26 Aprile – 3 e 10 Maggio
€ 37
3 Webinar dal vivo con i docenti, video-lezioni registrate e interazione con la classe.
Prezzi IVA inclusa
Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni
Crea la tua casa bella, sana e armoniosa
Valentina Pilenga Mandruzzato, Valentina Poppi e Paolo Astrua
€ 47
Dedicata ai giovani under 23, studenti e disoccupati. Durata 1 anno.
Formula soddisfatti o rimborsati.
Prezzi IVA inclusa.
Vivere e viaggiare in Van: come iniziare questa avventura
Alessandro Marmieri
I webinar dal vivo si terranno di giovedì, alle 21:15 nei giorni:
1 – 8 – 15 – 22 Aprile
Dedicata a: giovani under 23, studenti, disoccupati
€ 77
Webinar dal vivo con il maestro, video-lezioni registrate e interazione con la classe.
€180
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adispiscing elit, lorem ipsum dolor sit amet…
Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.
Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione.
Applicare le indicazioni e i suggerimenti imparati tra una video-lezione e l’altra, condividendo con il gruppo i tuoi risultati!
Partecipare al percorso formativo online, significa poterti organizzare come è meglio per te e per la tua quotidianità. La quota di partecipazione è pensata per abbattere le barriere economiche che impediscono la diffusione dell’informazione.
Un viaggio alla scoperta della consapevolezza, alla scoperta di se stessi e di cosa sia veramente necessario per essere felici.
Un percorso di approfondimento che consente di mantenere un ritmo di apprendimento comune alla classe pur rispettando la flessibilità che questo periodo, ma in generale la nostra quotidianità, richiede.
“Questo corso è arrivato a puntino, in un momento in cui sto imparando a lasciare andare e ad accettare il cambiamento, che ha dato uno scossone alla mia vita. Questo mi porterà a fare delle scelte, a dover decidere, capire bene dove voglio andare, avere le idee più chiare precise sull’ambiente in cui voglio vivere, sulle cose e gli elementi che mi circondano. Ritengo perciò che questo percorso mi abbia illuminato, mi abbia aiutato a trovare più consapevolezza e sicurezza in ciò che dovrò intraprendere. Ringrazio per questa preziosa opportunità.”
Ha seguito “Crea la tua casa bella, sana e armoniosa”
Sicuramente mi porta ad una trasformazione personale, che sia per il minimalismo, per l’interessamento alle piante e l’iniziazione al Feng Shui. E una nuova fase e ne sono molto entusiasta grazie a voi.
Ha seguito “Crea la tua casa bella, sana e armoniosa”
“Molto interesssante! Ho strumenti in più per rendere il mio ambiente migliore e armonioso creare armonia nelle relazioni e nel mio percorso di crescita! Grazie Mille!”
Ha seguito “Crea la tua casa bella, sana e armoniosa”
Domande frequenti
Il per-corso non richiede nessuna competenza preliminare.
Tutto il materiale e l’accesso ai contenuti rimarranno disponibili per 1 anno dalla data di iscrizione. Tutti i materiali sono disponibili comunque per il download e per crearti un archivio personale (ricorda però che non puoi condividerli senza autorizzazione).
Se hai ancora qualche domanda…
Hai bisogno di ulteriore assistenza o non hai trovato la risposta che cercavi?
Vai all elenco completo o scrivi all assistenza!
Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare ?