I PER-CORSI ONLINE DEL CAMPUS DEL CAMBIAMENTO

Crea la tua casa bella, sana e armoniosa


Consigli pratici per vivere felici e aumentare il benessere in casa. Scoprire il continuo “dialogo” tra persona – casa – ambiente, ispirandosi al minimalismo e al mondo delle piante.

Partecipa gratis al corso

on-line con i vantaggi

del tesseramento

2 Moduli didattici

19 Video Lezioni

2 Replay dei webinar con i docenti

Materiali di approfondimento

Gruppo facebook riservato e community di riferimento

→ NON PERDERE QUESTA OCCASIONE ←

“Le case sono fatte per viverci, non per essere guardate”

FRANCIS BACON

Rivolto a…

  • Chi vuole vivere in una casa funzionale, accogliente;
  • Chi desidera che la propria abitazione inizi a trasmettere benessere ai suoi abitanti;
  • Chi vuole apportare piccole modifiche alla sua abitazione ma non sa da dove partire;
  • Chi sogna uno spazio personale dove ricaricarsi di buona energia;
  • Chi si sta avvicinando o è appassionato di mondo vegetale ed ecosostenibilità;
  • Chi desidera avere una conoscenza di base del Minimalismo e della Filosofia Vegetale.

Impareremo a…

  • Riconsiderare la nostra casa e i suoi spazi come estensione di chi vorremmo essere, liberarci del superfluo e comprendere come migliorare la qualità della nostra vita;
  • Minimizzare casa, quali sono gli step da intraprendere, come coinvolgere i famigliari, come comportarsi in situazioni difficili;
  • Capire quali azioni da compiere per coltivare le nostre piante in modo ecosostenibile;
  • Scoprire quali benefici individuali si possono trarre dalla convivenza con le piante;


Consigli pratici per vivere felici e aumentare il benessere in casa. Scoprire il continuo “dialogo” tra PERSONA–CASA–AMBIENTE, ispirandosi al minimalismo e al mondo delle piante.

Felici con meno cose e più consapevolezza

Un viaggio alla scoperta della consapevolezza, alla scoperta di se stessi e di cosa sia veramente necessario per essere felici.

Una volta spogliati del superfluo quello che resta siamo noi, noi e le nostre passioni, noi e le relazioni che veramente contano. E tutto comincia con un’analisi degli spazi in cui viviamo, la nostra casa che potrebbe rappresentare un luogo di pura quiete e pace, un’immagine dichi vorremmo veramente essere.

Liberarci dal peso del superfluo

Capiremo insieme perché ci sentiamo appesantiti da tutto ciò che possediamo anziché esserne felici, perché ci lasciamo guidare da false necessità create per noi dalla società, quali cambiamenti possiamo intraprendere negli spazi che abitiamo per dare il via ad un cambiamento che modificherà ben più della nostra abitazione.

Abitare con le piante: molti benefici e alcune cure

Abitare con le piante porta benefici concreti alla nostra vita. Ma per ottenerli dobbiamo iniziare a conoscerle meglio, entrando in relazione con loro. Non basta scegliere d’impulso una piantina al supermercato. Vedremo insieme i benefici personali e quelli ambientali, derivati dalla presenza delle piante. Impareremo a conoscerle, ad acquistarle in modo etico ed ecosostenibile, e a prendercene cura a impatto zero.

“Ci vogliono le mani per costruire una abitazione, ma solo il cuore può costruire una casa”

ANONIMO

Ci guideranno in questo viaggio…

VALENTINA PILENGA MANDRUZZATO

Appassionata di lingue e viaggi, grazie a delle borse di studio vive e lavora per anni all’estero (Stati Uniti, Africa ed Europa) acquisendo una prospettiva molto ampia del concetto di “casa” e ciò che è in grado di farci sentire a nostro agio.

Studia psicologia alla UM (University of Michigan) e segue corsi di Mindfulness all’Università di Leida, nei Paesi Bassi. In particolare gli anni negli Stati Uniti la portano a conoscere la corrente del Minimalismo e da lì a mettere in discussione scelte e valori.

Blogger, videomaker, insegnante di Meditazione e tutor nel campo del benessere psicofisico. La passione più grande di Valentina è accompagnare le persone nella loro crescita personale, mettendole in contatto con tutto ciò che possa creare per loro valore. Divoratrice di libri, appassionata di slow living e ambiente, insegna a vivere una vita semplice ed a sentirsi a proprio agio pur sapendo di viaggiare “controcorrente”.

PAOLO ASTRUA

Formatosi in ambito teatrale e, giovanissimo, ha lavorato per un decennio come attore e formatore, tenendo numerosi spettacoli e laboratori. La natura e il mondo vegetale sono sempre stati la sua prima passione e a trent’anni ha deciso finalmente di seguire il loro forte richiamo. Così, ha ripreso a studiare e ha aperto una ditta di giardinaggio, che lo ha accompagnato per altri dieci anni della sua vita. Ha collaborato con uno studio di architettura, ha realizzato e allestito molti giardini e terrazzi, ha approfondito la conoscenza delle specie botaniche e dei loro comportamenti. Negli ultimi anni ha intrapreso un percorso per diventare coach per utilizzare i potenti strumenti di questa disciplina. Ha unito la sua precedente attività umanistica con le sue esperienze nel mondo della botanica e del giardino.

Programma

Modulo 1 – La casa minimalista: consigli pratici per vivere felici con meno
  • I benefici e la motivazione;
  • Acquisti responsabili;
  • Non solo Organizzare e Riordinare ma… Minimizzare!;
  • Guardaroba minimalista;
  • Spesa Minimalista;
  • Pulire casa in modo minimal;
  • Decorare in modo minimal;
  • Minimalismo Digitale;
  • Come essere minimalisti con famiglie numerose o partner non minimalisti;
  • Come comportarsi con i regali?;
  • I ricordi e gli oggetti per ogni evenienza;
Modulo 2 – Abitare con le piante: molti benefici e alcune cure
  • Benefici individuali;
  • Benefici sociali e ambientali;
  • Esigenze delle piante;
  • Giardinaggio casalingo ecologico – Parte 1;
  • Giardinaggio casalingo ecologico – Parte 2;
  • Facciamo una talea;
  • Trattamenti preventivi ecosostenibili: l’olio di Neem, ecc. ecc.

Tempo indicativo: 2h / settimana

Quota di partecipazione

Prezzi IVA inclusa

Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni


Crea la tua casa bella, sana e armoniosa

Valentina Pilenga Mandruzzato, Valentina Poppi e Paolo Astrua

I webinar dal vivo si terranno di lunedì, alle 21:15 nei giorni: 26 Aprile – 3 e 10 Maggio

Classe interattiva

€ 77

€ 37

3 Webinar dal vivo con i docenti, video-lezioni registrate e interazione con la classe.


3 Moduli didattici
28 Video-lezioni
4 Webinar live con il docente
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
Domande e risposte con il docente
Gruppo riservato e community di riferimento

Iscriviti al corso, entra nel Campus del Cambiamento!

Fruizione autonoma


Crea la tua casa bella, sana e armoniosa + tutti i per-corsi gratuiti del Campus del Cambiamento


00
GIORNI
00
ORE
00
MINUTI
00
SECONDI

Promo di lancio

€ 490

€ 0

Corsi + Tesseramento con durata fino al 31 dicembre 2023


Crea la tua casa bella, sana e armoniosa + tutti i
per-corsi gratuiti
Tesseramento all’Associazione Culturale “Campus Bene Comune” fino al 31 dicembre 2023
Materiali di approfondimento e strumenti pratici
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato per ogni corso + Community di riferimento

Ci siamo impegnati a creare corsi di altissima qualità che attualmente puoi ottenere ad un costo pari a 0!

IL TESSERAMENTO all’Associazione Culturale “Campus Bene Comune”

INCLUDE

  • Piattaforma di formazione online con l’accesso a tutti i per-corsi gratuiti in fruizione autonoma della Biblioteca ispirazionale, gruppi facebook dei corsi dedicati agli iscritti, video lezioni, registrazioni dei webinar dal vivo con i docenti e i materiali di approfondimento;
  • Possibilità di partecipare alle nuove esperienze formative online e in modalità interattiva o dal vivo che saranno create, con la garanzia di sostenere i costi minimi necessari alla produzione e al supporto dell’ Associazione;
  • Possibilità di partecipare agli eventi di co-progettazione del Campus.

Quota di partecipazione

Formula soddisfatti o rimborsati.

Prezzi IVA inclusa.


Vivere e viaggiare in Van: come iniziare questa avventura

Alessandro Marmieri

I webinar dal vivo si terranno di giovedì, alle 21:15 nei giorni:

1 – 8 – 15 – 22 Aprile


Borsa di studio

Dedicata a: giovani under 23, studenti, disoccupati

Classe interattiva

€ 77

Webinar dal vivo con il maestro, video-lezioni registrate e interazione con la classe.


3 Moduli didattici
17 Video-lezioni
4 Webinar live con il docente
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
Domande e risposte con il docente
Gruppo riservato e community di riferimento

Programma

annuale

€180

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adispiscing elit, lorem ipsum dolor sit amet…


Partecipazione a tutti i corsi per 1 anno (dalla data di iscrizione)
Accesso ai nuovi corsi
Accesso a tutti i gruppi riservati ai corsisti
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
% di sconto su acquisti extra del Campus del Cambiamento

Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.

Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione.

La promo a 37€ si chiuderà tra…


00
GIORNI
00
ORE
00
MINUTI
00
SECONDI

Cosa ne pensa chi ha seguito i per-corsi del Campus del Cambiamento…

“Questo corso è arrivato a puntino, in un momento in cui sto imparando a lasciare andare e ad accettare il cambiamento, che ha dato uno scossone alla mia vita. Questo mi porterà a fare delle scelte, a dover decidere, capire bene dove voglio andare, avere le idee più chiare precise sull’ambiente in cui voglio vivere, sulle cose e gli elementi che mi circondano. Ritengo perciò che questo percorso mi abbia illuminato, mi abbia aiutato a trovare più consapevolezza e sicurezza in ciò che dovrò intraprendere. Ringrazio per questa preziosa opportunità.”

Silvia

Ha seguito “Crea la tua casa bella, sana e armoniosa”

Sicuramente mi porta ad una trasformazione personale, che sia per il minimalismo, per l’interessamento alle piante e l’iniziazione al Feng Shui. E una nuova fase e ne sono molto entusiasta grazie a voi.

Maya

Ha seguito “Crea la tua casa bella, sana e armoniosa”

“Molto interesssante! Ho strumenti in più per rendere il mio ambiente migliore e armonioso creare armonia nelle relazioni e nel mio percorso di crescita! Grazie Mille!”

Caterina

Ha seguito “Crea la tua casa bella, sana e armoniosa”

Partecipa al corso on-line gratuito, tesserandoti al Campus Bene Comune

2 Moduli didattici

19 Video Lezioni

Replay dei webinar con i docenti

Materiali di approfondimento

Strumenti di discussione

E tanti altri vantaggi!

Biblioteca ispirazionale

Percorsi gratuiti riservati ai soci

educazione-alternativa-nel-mondo

FRUIZIONE AUTONOMA

I Principi e gli strumenti di base per riappropriarsi del gioco come strumento educativo, per sé e per gli altri.

con Ariel Castelo Scelza


Ariel Castelo Scelza

FRUIZIONE AUTONOMA

Creare un ambiente partecipativo, creativo ed efficace.

con Francesca Guidotti, Efstathios Mavridis (Delfino), Gerardo de Luzenberger e Pierre Houben


AA. VV.

Ciclo MasterWebinar - Come riutilizzare uno spazio vuoto: impariamo da chi l'ha già fatto

FRUIZIONE AUTONOMA

Condurre con successo progetti di riuso temporaneo, creativo, partecipato e percorsi di rigenerazione urbana ..

con Giovanni Campagnoli e Roberto Tognetti


Fondazione Riusiamo l’Italia

FRUIZIONE AUTONOMA

con Giovanni Campagnoli, Roberto Tognetti e altri professionisti del settore


Fondazione Riusiamo l’Italia

FRUIZIONE AUTONOMA

Dalla scelta della veste burocratica, alla predisposizione del progetto, passando agli strumenti di gestione sociale, fino alla gestione dei pasti, i contratti di lavoro, l’affitto degli spazi, le relazioni con le istituzioni e gli aspetti assicurativi.

con Francesco Bernabei


Francesco Bernabei

Creare un progetto ad alto impatto sociale e culturale con il Terzo Settore - Francesco Bernabei - Campus del Cambiamento

FRUIZIONE AUTONOMA

Strumenti, informazioni, approccio per creare progetti ad alto impatto sociale…

con Francesco Bernabei


Francesco Bernabei

FRUIZIONE AUTONOMA

Cosa li ispira, la loro storia, dove si trovano, chi li anima, come farne parte o crearne di nuovi…

con Francesca Guidotti


Rete Italiana Villaggi Ecologici

FRUIZIONE AUTONOMA

Un viaggio alla scoperta dei mille usi di una pianta discriminata…

con Andrea Marangi


Andrea Marangi

FRUIZIONE AUTONOMA

Consigli pratici per vivere felici e aumentare il benessere in casa. Scoprire il continuo “dialogo” tra persona – casa – ambiente.

con Valentina Pilenga e Paolo Astrua


AA. VV.

Ecovillaggi e Cohousing: iniziare da zero - Campus del Cambiamento

FRUIZIONE AUTONOMA

Un per-corso passo passo, per cominciare insieme il processo di creazione, acquisizione degli strumenti, connessione con gli altri e con le reti esistenti…

con Francesca Guidotti


Francesca Guidotti

Domande frequenti

Sono richieste specifiche competenze per partecipare ?

Il per-corso non richiede nessuna competenza preliminare.

Per quanto tempo rimarrà disponibile l’accesso ai contenuti ?

Tutto il materiale e l’accesso ai contenuti rimarranno disponibili fino al 31 dicembre dell’anno corrente.

Pre-requisiti
  • Nessuna competenza specifica richiesta per partecipare;
  • Un computer con accesso ad internet abilitato a vedere video preferibilmente con un browser google chrome installato;
  • È necessario disporre di un account Facebook per interagire col gruppo dedicato ai partecipanti al per-corso.
Assistenza tecnica e mancata fruizione del per-corso
  • L’assistenza tecnica è garantita con tempi di intervento di 3/5 giorni lavorativi;
  • Nei per-corsi in cui è richiesto un contributo economico, eventuali rimborsi per motivi straordinari (sopravvenuto impegno, etc) devono essere richiesti all’assistenza entro il 7° giorno dall’iscrizione e il corso non deve risultare consultato per oltre il 30%. Scaduti questi termini, non è possibile accettare richieste in tal senso per nessun motivo.

Se hai ancora qualche domanda…

Hai bisogno di ulteriore assistenza o non hai trovato la risposta che cercavi?

Vai all’elenco completo o scrivi all’assistenza!

Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare ?