da coppia a famiglia, il parto, scegliere il nido più adatto, il linguaggio, l'allattamento e l'alimentazione. Questi e altri temi da affrontare per vivere con consapevolezza e con qualche strumento in più, questi primi anni insieme, con Giordana Ronci
una co-produzione...
A chi è rivolto
Questo corso è rivolto a genitori di bimbi da 0 a 3 anni, che sentono di voler ampliare le loro conoscenze e gli strumenti per stare meglio con i propri figli. E' ideale per le coppie che stanno pensando ad avere un figlio e le coppie in attesa, per i neo-genitori, ma anche per gli educatori di nido, i nonni e baby sitter.
Cosa imparerai
Perché questo corso
Il corso aiuta a costruire una mappa con dei punti saldi che possano aiutare i genitori, ma anche chi lavora con neo-genitori e neonati, ad orientarsi in questo nuovo ruolo e non sentirsi smarriti, ma anzi lasciare spazio tranquillo per l'ascolto delle proprie intuizioni.
I bambini sono perfetti, come la natura. Ciò che dobbiamo fare è solo amarli, assecondare i loro bisogni. Lasciarsi catturare dallo stupore e dalla gioia di avere un bambino, concederci il tempo di conoscerlo e di farci conoscere, dialogare con lui fin da subito, con la vicinanza, con le carezze, con la voce. Rispondere ai bisogni di un bambino è naturale, non è un modo di viziare. Istintivamente sappiamo come allevare i nostri ma tendiamo a dimenticarlo. Non servono esperti, serve la presenza. Serve dimenticare come dovrebbe essere e imparare a costruire come vogliamo che sia, per noi e i nostri figli.
Quanto dovrebbe durare l'allattamento? Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità nei primi 6 mesi di vita i neonati dovrebbero cibarsi solo di latte di mamma e una volta introdotti alimenti complementari si dovrebbe comunque continuare ad allattare a richiesta fino al secondo anno d'età e oltre. Ma quanto ci suona strano tutto questo? Non credo che si possa stabilire una teoria generale su quando o come si dovrebbe smettere di allattare, il segreto sta tutto nello stare a guardare. Allattare è un atto d'amore e di comunione e si prolunga finché le due persone ne traggono giovamento.
Avere figli è come fare il trapezista, ti sembra impossibile bilanciare tante variabili tutte insieme e invece alla fine ce la fai con naturalezza, passando soavemente ed elegantemente da uno squilibrio all'altro. Cercate di CONOSCERE i vostri bambini e il genitore che è in voi. Essere genitori consapevoli a volte è scomodo, perché la strada la devi aprire tu e quelle già spianate spesso ti stanno strette, ma decidere di avere un figlio è l'esatta metafora di quello che succederà dopo: tanto amore che prende una forma fisica e che va accompagnato con cura, dedizione, fatica e gioia immensa. E' la magica poesia della vita.
I bambini sanno ciò di cui hanno bisogno, anche quando non sono in grado di esprimerlo. Il nostro compito è tradurre. Un bambino che si lamenta o piange sente che gli serve qualcosa, ma non sa bene cosa oppure non sa come chiederlo. Magari ha sonno e si tocca un orecchio. Osservarli ci aiuta a decodificare il messaggio e a tradurlo per lui. " Sei solo un po' stanco, vedrai che con un pisolino starai meglio" Questo permetterà al piccolo di associare ciò che sente a ciò di cui ha bisogno. Le esigenze di un essere umano cambiano in continuazione, e le variazioni sono legate a fattori di ordine emotivo, sociale, fisiologico.
Partendo dalla storia dei modelli di accudimento, dalle sue finalità, fino ad arrivare alle scelte importanti dei primi anni di vita insieme, come è fatto e come si sviluppa un bambino, senza dimenticare strumenti pratici e materiali di approfondimento. Insomma, un corso che consente di avere una visione chiara, ampia e profonda del nostro ruolo di genitori.
Partecipare al percorso formativo online, significa poterti organizzare come meglio per te e per la tua quotidianità. La quota di partecipazione è pensata per abbattere le barriere economiche che impediscono la diffusione dell'informazione.
Nelle lezioni troverai molti spunti per affrontare i tuoi dubbi e le tue insicurezze o le eventuali difficoltà, aumentando la fiducia nelle tue risorse e gli strumenti per fare scelte più consapevoli. Inoltre tra i contenuti speciali ne troverai uno in cui ti verranno svelati piccoli grandi "trucchi" per la gestione quotidiana della casa per ottimizzare i tempi e tirare un bel respiro, almeno ogni tanto!
Un percorso di approfondimento che consente di mantenere un ritmo di apprendimento comune alla classe pur rispettando la flessibilità che questo periodo, ma in generale la nostra quotidianità, richiede.
Mamma di cinque figli e co-fondatrice dell'Asilo nel Bosco e Piccola Polis. Sedici anni di esperienza con bambini di asilo nido e scuola dell’infanzia. Autrice del libro "Manifesto della mamma imperfetta" (Edizioni Tlon). In seguito alla maternità si appassiona a temi legati alla genitorialità, organizzando incontri di sostegno e di informazione per futuri e neo-genitori. Attiva nel campo della formazione, è maestra ed educatrice.
Con speciali contributi di Sabrina Petrini (consulente del portare), Karin De Lucia (ostetrica), Valeria Di Claudio (doula e consulente alla pari in allattamento).
Consulta i contenuti del corso (in continuo aggiornamento)
Quota di partecipazione
La fruizione autonoma è un percorso formativo in piena libertà e al proprio ritmo di apprendimento.
— LA FRUIZIONE AUTONOMA INCLUDE —
Piattaforma di formazione online, gruppo chiuso e dedicato agli iscritti, video lezioni, le registrazioni dei webinar fatti dal vivo con il maestro, i materiali di approfondimento e gli strumenti di discussione tra studenti.
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.
Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione. Questa è davvero un'occasione unica per prendersi il tempo di conoscere ed approfondire le tematiche direttamente dai migliori riferimenti italiani in materia.
Quota di partecipazione
Migliore scelta per l'apprendimento. Un percorso equilibrato per mantenere un buon grado di libertà ma dare ritmo ed energia al processo educativo. Webinar dal vivo con il maestro, video-lezioni registrate e interazione con la classe.
BORSA DI STUDIO
€ 99
Dedicata a: studenti, giovani under 23, disoccupati.
- È sempre lo stesso corso classe interattiva -
Formula soddisfatti o rimborsati!*
CLASSE INTERATTIVA
€ 189
– PROMO VALIDA PER POCHE ORE –
Formula soddisfatti o rimborsati!*
*Formula soddisfatti o rimborsati: Il rimborso potrà essere richiesto nei 7 giorni dalla data di acquisto.
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.
Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione. Questa è davvero un'occasione unica per prendersi il tempo di conoscere ed approfondire le tematiche direttamente dai migliori riferimenti italiani in materia.
"Ho apprezzato molto il modo naturale con il quale si è parlato dell esperienza del parto e delle figure professionali e non che supportano e accompagnano la coppia in questo percorso splendido e naturale. "
Ha seguito "Genitori Equilibristi"
“Un’opportunità per me. Grazie a tutti per questo corso fantastico. Non è servito solo per conoscere meglio l’asilo nel bosco, ma ho scoperto tanto su me stessa, è servito a me in primis per fissare quello che già intuivo e per conoscere aspetti dell’educazione emozionale che non conoscevo. Ce ne fossero di corsi così, ne farei uno al mese! Grazie a tutti!”
Ha seguito “Modello educativo dell’Asilo nel Bosco”
"Mi ha colpito molto la pace che trasmette Giordana quando spiega le cose. "
Ha seguito "Genitori Equilibristi"
Domande frequenti
Il per-corso non richiede nessuna competenza preliminare.
Tutto il materiale e l'accesso ai contenuti rimarranno disponibili per 1 anno dalla data di iscrizione. Tutti i materiali sono disponibili comunque per il download e per crearti un archivio personale (ricorda però che non puoi condividerli senza autorizzazione).
E SE HAI ANCORA QUALCHE DOMANDA ...
Per contattarci tramite WhatsApp potrai inquadrare il QR CODE con la tua fotocamera, oppure se stai usando uno smartphone...
Altrimenti potrai inviare una mail a corsionline@asilonelbosco.com avendo cura di citare il corso di riferimento.
Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare ?