I PER-CORSI ONLINE DEL CAMPUS DEL CAMBIAMENTO

Alla scoperta della pianta proibita


Canapa o Cannabis? Qual è la differenza? Quali sono i benefici e i rischi? Perché è illegale? Quali vantaggi economici, ambientali e sociali porterebbe la sua legalizzazione? Cosa ci dice la scienza?

Un viaggio alla scoperta dei mille usi di una pianta discriminata.

Partecipa gratis al corso

on-line con i vantaggi

del tesseramento

3 Moduli didattici

20 Video Lezioni

3 Replay dei webinar con il docente

Materiali di approfondimento

Gruppo facebook riservato e community di riferimento

→ NON PERDERE QUESTA OCCASIONE ←

una co-produzione…

Fatti Segreti
Campus del Cambiamento - Per-corsi online di impatto per cambiare vita, territorio e società

“Gli effetti negativi della cannabis sono stati grossolanamente esagerati. La nostra droga nazionale è l’alcool. Abbiamo la tendenza a considerare con particolare orrore l’uso di qualsiasi altra droga voluttuaria”

WILLIAM S. BURROUGHS

Rivolto a…

  • Chi ha più volte sentito parlare di cannabis ma è confuso sui suoi reali utilizzi, benefici e rischi;
  • Chi ne fa o ne ha fatto uso e desidera affrontare i pregiudizi di amici e parenti informandosi per informare;
  • Genitori che desiderano raggiungere una panoramica generale sulla cannabis, sui suoi usi ed effetti;
  • Chi ha intuito l’interesse economico che ruota attorno questa risorsa e vuole capire in quali campi possa essere sfruttata e come farlo in legalità.

Impareremo a…

  • Affrontare i pregiudizi e gli stereotipi legati al mondo della canapa es. “Brucia i neuroni”, “Ti rende scemo e pigro”;
  • Affrontare le contraddizioni del nostro tempo: perché l’alcool è legale e la cannabis no?;
  • Scoprire i benefici della canapa, in cucina, per la salute, per l’edilizia, per la sostenibilità ambientale;
  • Scoprire la storia di questa pianta e il suo status giuridico. Creare rete ed uscire dalla paura del giudizio.

Cos’è? Ci sono dei rischi? Quali sono i benefici? Perché è illegale? Quali vantaggi economici, ambientali e sociali porterebbe la sua legalizzazione?

Un viaggio alla scoperta di questa pianta.

Perché si parla tanto di cannabis?

A differenza delle altre sostanze illegali, la cannabis, continua ogni giorno a far parlare di se. Oltre a rappresentare un’importante risorsa ecologica per diversi settori commerciali, gli studi sulle sue proprietà mediche stanno rivelando sempre più benefici.


In questo corso approfondiremo come questa pianta ha accompagnato l’umanità per millenni, i diversi settori in cui può essere utilizzata come principale materia prima ma anche i differenti benefici in campo medico. 

Quanto è nociva la cannabis?

La maggiore preoccupazione di genitori e cittadini contrari alla regolamentazione di questa pianta è dovuta alla sua presunta nocività. Esistono diversi pensieri contrastanti riguardo questo argomento ed è difficile risalire a quelli che sono invece i fatti storici e gli studi scientifici.

In questo corso andremo ad analizzare in maniera oggettiva quelli che sono i reali effetti di questa pianta, non limitandoci ai possibili benefici ma approfondendo anche i possibili effetti indesiderati.

Legale o illegale?

La cannabis è stata resa illegale nel mondo dagli USA, gli stessi Stati Uniti che adesso stanno legalizzando questa pianta uno stato dopo l’altro. Perché è stata resa illegale la cannabis e perché ora sempre più nazioni decidono di regolamentarla?

In questo corso analizzeremo insieme le origini e gli effetti del proibizionismo ma anche i diversi benefici che una regolamentazione porterebbe all’intera società approfondendo alcune delle proposte avanzate in Parlamento.

Il parere dei maggiori esperti

Sono sempre più gli esperti e le istituzioni internazionali che si sono esposte a favore di una regolamentazione della Cannabis suggerendo ai vari governi di cambiare approccio verso questa sostanza.

Analizzeremo quali sono le richieste degli esperti e le motivazioni che li hanno spinti a prendere posizione su un argomento, quello della Cannabis, spesso tralasciato poiché genera molte controversie.  

“La legalizzazione della cannabis ha per me un significato che va ben oltre la possibilità di farmi una canna senza correre il rischio di essere arrestato.”

TOMMY CHONG

Ci guiderà in questo viaggio…

ANDREA MARANGI

Andrea è il creatore e gestore di FattiSegreti, una della maggiori community antiproibizioniste in Italia. Era tra i vertici di una multinazionale di digital marketing, ha deciso di lasciare casa e lavoro per viaggiare il più possibile.

La sua missione è di continuare a diffondere informazioni su questa fantastica pianta dai mille utilizzi.

Avremo come compagni di avventura…

Enrico Melli e Matteo Pasquini

Matteo ed Enrico sono due ragazzi che nel 2018 hanno deciso di aprire un’azienda agricola sulle colline di Marzabotto, piccolo paesino dell’appennino bolognese dove producono cannabis light e derivati. Ma prima di tutto questo, l’azienda Green Guys Farm era solo un’idea, il sogno condiviso di alcuni amici che puntando sulle proprie passioni le hanno trasformate in un lavoro.

Giuseppe Battafarano

Si laurea in scienze biologiche nel 2015 a Perugia e conclude i suoi studi con la magistrale di Biotecnologie mediche e farmaceutiche presso l’Università di Firenze nel 2018. Dedica i suoi studi all’uso medico della Cannabis, una tesi sulla terapia con cannabinoidi per la Sclerosi Multipla e un progetto sperimentale sull’effetto neuroprotettivo della Cannabis in patologie neurodegenerative come l’ischemia cerebrale, con ottimi risultati sulle proprietà della Cannabis Medica ad alto contenuto di Cannabidiolo (CBD). Attualmente è informatore scientifico di Cannabiscienza, accademia di alta formazione sulla Cannabis Medica e il Sistema endocannabinoide. Si ritiene un appassionato di storia e botanica, amante della natura e sostenitore di una nuova rinascita agricola-culturale attraverso l’impiego e lo sviluppo multisettoriale della risorsa più ecosostenibile del pianeta: la Cannabis.

Florinda Vitale e Alessandro Raudino

Alessandro e Florinda sono rispettivamente il presidente e la vicepresidente di “Cannabis Cura Sicilia”, associazione che dal 2013 coltiva e distribuisce gratuitamente Cannabis ai pazienti che ne hanno diritto. Alessandro oltre a essere un operatore socio sanitario è anche lui stesso un paziente, affetto da Sclerosi Multipla, che utilizza questa pianta a scopo terapeutico. L’antiproibizionismo italiano deve molto a Cannabis Cura Sicilia per il suo impegno e lavoro negli anni.

Silvia Gelfusa

Silvia fa parte del direttivo di FreeWeed Board, associazione apartitica ed indipendente attiva dal 2013 nel campo dell’informazione relativa al tema Cannabis. Questa associazione è stata la promotrice del “Manifesto Collettivo”, la proposta di legge più completa presentata e deposita in Parlamento. Silvia inoltre è laureata in infermieristica ed esercita questa professione da più di 10 anni ed è mamma di due bellissimi bambini.

Programma

Modulo 1 – Cos’è la cannabis e a cosa serve
  • Radici storiche;
  • Proprietà alimentari;
  • Vantaggi settore tessile;
  • Bioplastiche;
  • Biocombustibili;
  • Vantaggi settore edilizia;
  • Vantaggi carta in canapa.
Modulo 2 – Assunzione, rischi e benefici
  • Canapa e Marijuana, facciamo chiarezza;
  • THC  benefici e rischi;
  • CBD  benefici e rischi;
  • I diversi metodi di assunzione;
  • Patologie, casi specifici;
  • Benefici per gli animali;
  • Abuso e dipendenza.
Modulo 3 – Status e contraddizioni legali
  • La diffusione del proibizionismo;
  • Risultati ed effetti del proibizionismo;
  • Cosa dice la scienza;
  • Legislazioni estere;
  • La legislazione italiana;
  • Proposte alternative.

Tempo indicativo: 2h / settimana

Quota di partecipazione

Prezzi IVA inclusa

Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni


Alla scoperta della pianta proibita

Andrea Marangi

I webinar dal vivo si terranno di giovedì, alle 21:15 nei giorni: 10, 17 e 24 Giugno

Classe interattiva

€ 77

€ 37

3 Webinar dal vivo con il docente, video-lezioni registrate e interazione con la classe.


3 Moduli didattici
20 Video-lezioni
3 Webinar live con il docente
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
Domande e risposte con il docente
Gruppo riservato e community di riferimento

Quota di partecipazione

Formula soddisfatti o rimborsati.

Prezzi IVA inclusa.


Vivere e viaggiare in Van: come iniziare questa avventura

Alessandro Marmieri

I webinar dal vivo si terranno di giovedì, alle 21:15 nei giorni:

1 – 8 – 15 – 22 Aprile


Borsa di studio

Dedicata a: giovani under 23, studenti, disoccupati

Classe interattiva

€ 77

Webinar dal vivo con il maestro, video-lezioni registrate e interazione con la classe.


3 Moduli didattici
17 Video-lezioni
4 Webinar live con il docente
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
Domande e risposte con il docente
Gruppo riservato e community di riferimento

Programma

annuale

€180

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adispiscing elit, lorem ipsum dolor sit amet…


Partecipazione a tutti i corsi per 1 anno (dalla data di iscrizione)
Accesso ai nuovi corsi
Accesso a tutti i gruppi riservati ai corsisti
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
% di sconto su acquisti extra del Campus del Cambiamento

Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.

Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione.

La promo a 37€ si chiuderà tra…


00
GIORNI
00
ORE
00
MINUTI
00
SECONDI

Iscriviti al corso, entra nel Campus del Cambiamento!

Fruizione autonoma


Alla scoperta della pianta proibita + tutti i per-corsi gratuiti del Campus del Cambiamento


00
GIORNI
00
ORE
00
MINUTI
00
SECONDI

Promo di lancio

€ 490

€ 0

Corsi + Tesseramento con durata fino al 31 dicembre 2023


Alla scoperta della pianta proibita + tutti i
per-corsi gratuiti
Tesseramento all’Associazione Culturale “Campus Bene Comune” fino al 31 dicembre 2023
Materiali di approfondimento e strumenti pratici
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato per ogni corso + Community di riferimento

Ci siamo impegnati a creare corsi di altissima qualità che attualmente puoi ottenere ad un costo pari a 0!

IL TESSERAMENTO all’Associazione Culturale “Campus Bene Comune”

INCLUDE

  • Piattaforma di formazione online con l’accesso a tutti i per-corsi gratuiti in fruizione autonoma della Biblioteca ispirazionale, gruppi facebook dei corsi dedicati agli iscritti, video lezioni, registrazioni dei webinar dal vivo con il docente e i materiali di approfondimento;
  • Possibilità di partecipare alle nuove esperienze formative online e in modalità interattiva o dal vivo che saranno create, con la garanzia di sostenere i costi minimi necessari alla produzione e al supporto dell’ Associazione;
  • Possibilità di partecipare aglie venti di co-progettazione del Campus.

Cosa ne pensa chi ha seguito i per-corsi del Campus del Cambiamento…

“Questo per-corso mi ha fatto capire quanto “VOLERE E’ POTERE” e che se vogliamo vedere il cambiamento in noi, è da noi che deve partire. Sto rivalutando tante cose inerenti ai viaggi fatti in precedenza e grazie ancora a Claudio e a tutti gli altri!!”

Andrea

Ha seguito “Il viaggio come crescita…

“Ha evocato suggestioni importanti e mi ha fatto vedere la realtà da altri punti di vista”

Valentina

Ha seguito “Comunicazione NonViolenta”

“Il terribile periodo che stiamo vivendo, ha inciso negativamente nella mia vita. Questo corso mi ha ricordato che ho e devo sempre cercare di avere la possibilità di scegliere e di diventare artefice della mia vita, in ogni situazione e condizione.. per sopravvivere è necessario reinventarsi ! Ho trovato questo cammino insieme a tutti voi AUTENTICO ed EFFICACE. Infinitamente GRAZIE !!”

Giulia

Ha seguito “Flosofia… indagine sull’esistenza umana”

Partecipa al corso on-line gratuito, tesserandoti al Campus Bene Comune

3 Moduli didattici

20 Video Lezioni

Replay dei webinar con il docente

Materiali di approfondimento

Strumenti di discussione

E tanti altri vantaggi!

Biblioteca ispirazionale

Per-corsi online, in fruizione autonoma, disponibili liberamente per i nostri soci.

Una selezione di corsi che affrontano i temi cari al Campus, dall’educazione al gioco, dalla gestione dei gruppi alla vita in comunità, rigenerazione urbana, terzo settore e molto altro.

Iscriviti all’Associazione e scegli con quale per-corso iniziare il tuo viaggio verso il Cambiamento

Inizia oggi a navigare con noi! ⛵

educazione-alternativa-nel-mondo

FRUIZIONE AUTONOMA

I Principi e gli strumenti di base per riappropriarsi del gioco come strumento educativo, per sé e per gli altri.

con Ariel Castelo Scelza


Ariel Castelo Scelza

FRUIZIONE AUTONOMA

Creare un ambiente partecipativo, creativo ed efficace.

con Francesca Guidotti, Efstathios Mavridis (Delfino), Gerardo de Luzenberger e Pierre Houben


AA. VV.

Ciclo MasterWebinar - Come riutilizzare uno spazio vuoto: impariamo da chi l'ha già fatto

FRUIZIONE AUTONOMA

Condurre con successo progetti di riuso temporaneo, creativo, partecipato e percorsi di rigenerazione urbana ..

con Giovanni Campagnoli e Roberto Tognetti


Fondazione Riusiamo l’Italia

FRUIZIONE AUTONOMA

con Giovanni Campagnoli, Roberto Tognetti e altri professionisti del settore


Fondazione Riusiamo l’Italia

FRUIZIONE AUTONOMA

Dalla scelta della veste burocratica, alla predisposizione del progetto, passando agli strumenti di gestione sociale, fino alla gestione dei pasti, i contratti di lavoro, l’affitto degli spazi, le relazioni con le istituzioni e gli aspetti assicurativi.

con Francesco Bernabei


Francesco Bernabei

Creare un progetto ad alto impatto sociale e culturale con il Terzo Settore - Francesco Bernabei - Campus del Cambiamento

FRUIZIONE AUTONOMA

Strumenti, informazioni, approccio per creare progetti ad alto impatto sociale…

con Francesco Bernabei


Francesco Bernabei

FRUIZIONE AUTONOMA

Cosa li ispira, la loro storia, dove si trovano, chi li anima, come farne parte o crearne di nuovi…

con Francesca Guidotti


Rete Italiana Villaggi Ecologici

FRUIZIONE AUTONOMA

Un viaggio alla scoperta dei mille usi di una pianta discriminata…

con Andrea Marangi


Andrea Marangi

FRUIZIONE AUTONOMA

Consigli pratici per vivere felici e aumentare il benessere in casa. Scoprire il continuo “dialogo” tra persona – casa – ambiente.

con Valentina Pilenga e Paolo Astrua


AA. VV.

Ecovillaggi e Cohousing: iniziare da zero - Campus del Cambiamento

FRUIZIONE AUTONOMA

Un per-corso passo passo, per cominciare insieme il processo di creazione, acquisizione degli strumenti, connessione con gli altri e con le reti esistenti…

con Francesca Guidotti


Francesca Guidotti

Domande frequenti

Sono richieste specifiche competenze per partecipare ?

Il per-corso non richiede nessuna competenza preliminare.

Per quanto tempo rimarrà disponibile l’accesso ai contenuti ?

Tutto il materiale e l’accesso ai contenuti rimarranno disponibili fino al 31 dicembre dell’anno corrente.

Pre-requisiti
  • Nessuna competenza specifica richiesta per partecipare;
  • Un computer con accesso ad internet abilitato a vedere video preferibilmente con un browser google chrome installato;
  • È necessario disporre di un account Facebook per interagire col gruppo dedicato ai partecipanti al per-corso.
Assistenza tecnica e mancata fruizione del per-corso
  • L’assistenza tecnica è garantita con tempi di intervento di 3/5 giorni lavorativi;
  • Nei per-corsi in cui è richiesto un contributo economico, eventuali rimborsi per motivi straordinari (sopravvenuto impegno, etc) devono essere richiesti all’assistenza entro il 7° giorno dall’iscrizione e il corso non deve risultare consultato per oltre il 30%. Scaduti questi termini, non è possibile accettare richieste in tal senso per nessun motivo.

Se hai ancora qualche domanda…

Hai bisogno di ulteriore assistenza o non hai trovato la risposta che cercavi?

Vai all’elenco completo o scrivi all’assistenza!