Corsi on-line d’impatto per trasformare vita, territorio e comunità…
Non vogliamo sostituire il contatto umano, anzi, ti sosterremo nel costruire conoscenze e relazioni impattanti.
I nostri sono per-corsi progettati e costruiti per avere un impatto su se stessi, sulla società e sul mondo 🙂
I nostri corsi sono fruibili anche in modo autonomo, ma noi crediamo che la rete e le relazioni siano una parte fondamentale nell’apprendimento.
Per questo sperimentiamo versioni interattive dal vivo con webinar, attività e progetti concreti, rispettando la flessibilità ma mantenendo un ritmo che aumenta l’efficacia delle esperienze formative. Questo crea persone e comunità che hanno qualcosa da dire al mondo e con una grande possibilità d’impatto.
Il modo migliore per apprendere è divertendosi. Per questo cerchiamo costantemente di creare attività ludiche che aiutino a fissare gli apprendimenti attraverso esperienze interattive.
Ogni corso è progettato per avere degli impatti sociali, ovvero deve avere delle ricadute pratiche sul territorio, nella società civile e nella vita delle persone. Sulla base dei bisogni sociali identificati in fase di analisi pre-progettuale, creiamo esperienze che tentano di colmare dei vuoti o delle debolezze sociali innescando processi creativi di gruppo che, attraverso competenze innovative, relazioni e gioco, hanno l’ambizione di impattare sulla realtà.
Perché nasce e cosa distingue la comunità educativa del Campus del Cambiamento?
I protagonisti del cambiamento
Vogliamo lasciarci ispirare da chi vive ogni giorno dedicandosi alla trasformazione positiva nei settori più disparati, dall’alimentazione alla mobilità, dalla rigenerazione urbana allo zen, dagli ecovillaggi al co-housing.
Crediamo che tendere verso la versione migliore di sè stessi equivalga a far aderire il più possibile i propri valori alla vita di tutti i giorni. E crediamo fermamente che per cambiare il mondo sia necessario prima di tutto cambiare noi stessi.
Pur non conoscendo la mèta, creiamo esperienze verso questo orizzonte!
Live & Alta interazione
I nostri corsi sono fruibili sempre in modo autonomo per rispettare i tempi di tutti. Ma noi crediamo che il contatto, la rete e le relazioni siano una parte fondamentale nell’apprendimento; per questo sperimentiamo versioni interattive dal vivo guidate direttamente dai docenti tramite webinar, attività e progetti concreti, discussioni e social media, sempre rispettando la flessibilità ma mantenendo un ritmo che aumenta l’efficacia delle esperienze formative.
Questo crea persone e comunità che hanno qualcosa da dire al mondo e con una grande possibilità d’impatto.
Gioco
Il modo migliore per apprendere è divertendosi.
Per questo cerchiamo costantemente di creare attività ludiche che aiutino a fissare gli apprendimenti attraverso esperienze interattive o pratiche.
L’ apprendimento sociale ed emozionale sono due chiavi per garantirci benessere mentre cresciamo.
Aderiamo al Manifesto del Gioco!
Impatti sociali
Ogni per- corso è progettato per avere degli impatti sociali, ovvero deve avere delle ricadute pratiche sul territorio, nella società civile e nella vita delle persone. Sulla base dei bisogni sociali identificati in fase progettuale, creiamo esperienze che tentano di colmare dei vuoti o delle debolezze sociali innescando processi creativi di gruppo che, attraverso competenze innovative, relazioni e gioco, hanno l’ambizione di impattare sulla realtà.
18.461
ISCRITTI
31
PER-CORSI
97%
FEEDBACK
POSITIVI
A chi sono rivolti questi per-corsi?
A chi vuole scoprire nuovi e potenti strumenti per la propria ed altri evoluzione
A chi cerca indicazioni pratiche e concrete per allineare i propri ideali alla propria quotidianità.
A chi ha il bisogno di evolvere per costruire qualcosa di più sano.
A chi si sente insoddisfatto e cerca nuove opportunità ma anche a chi è soddisfatto ma desidera conoscere e migliorarsi costantemente.
A chi oggi vuole scegliere di vivere in armonia con l’ambiente, le altre persone e se stesso. A chi cerca ispirazioni e spunti utili per cambiare il proprio stile di vita o alcuni aspetti di essa. Ai giovani che faticano a riconoscersi nel modello della società attuale.