La storia, le strategie, le neuroscienze, la gestione delle emozioni e gli strumenti pratici per applicarla, con Paolo Mai.
una co-produzione…
A chi è rivolto
Cosa imparerai
Sei un genitore, un educatrice, un’insegnante, un pedagogista, uno psicologo? Lavori con i bambini?
Hai sentito parlare dell’educazione emozionale e non hai mai trovato il modo per approfondirne le tematiche ed i principi?
Hai già partecipato ad un corso e sei alla ricerca di energia e nuove connessioni?
Sei in una zona che non abbiamo raggiunto con i nostri corsi ma vorresti saperne di più prima di investire in spostamenti, pernottamenti e giorni di ferie?
Vorresti sapere come questo approccio può portare un cambiamento concreto nel tua vita quotidiana?
Hai bisogno di stimoli e connessioni per attivarti in azioni concrete?
Vuoi avere maggiori strumenti per migliorarti o crescere nel tuo lavoro e nel tuo ruolo genitoriale?
Allora questo è il corso giusto per te!
L’Educazione Emozionale è una strategia sistemica che arricchisce e nutre le pratiche educative. Sollecitato da diverse ricerche e studi questo approccio permette di affrontare efficacemente le diverse problematiche sempre piu’ diffuse: difficoltà di apprendimento, disagi emotivi e relazionali, gestione dei conflitti, scarsa motivazione e poca collaborazione tra docenti e tra docenti e famiglie. L’architettura di qualsiasi progetto educativo si arricchisce di nuove pratiche e modalità in grado di costruire ambienti educativi felici ed efficaci. Nei contesti in cui si applica questo approccio non solo migliora il benessere dei bambini ma anche il loro rendimento scolastico.
Tutti i semi così come tutti gli esseri umani sono , secondo Il famoso biologo, sociologo e filosofo cileno Humberto Maturana, autopoietici. Significa che ciascuno di noi contiene in se, in potenza tutto quello di cui necessitiamo per auto realizzarsi in maniera virtuosa. Quel che ci occorre è semplicemente un ambiente intorno adatto che faciliti questo processo. La parte più importante dell’ambiente educativo, perché propedeutica a tutte le altre è il clima educativo, l’insieme delle emozioni che girano dentro la comunità scolastica. L’Educazione Emozionale ci offre gli strumenti per creare questo clima , imprescindibile per il benessere e per l’apprendimento.
Tutti gli studi e le ricerche delle neuroscienze sull’apprendimento evidenziano la centralità dell’educazione emozionale. La creazione di un clima emotivo favorevole, di un contesto che permetta ai bambini di incontrare la propria vocazione e lo sviluppo delle 5 competenze dell’Intelligenza Emotiva permettono al cervello di sprigionare al massimo il suo enorme potenziale ricettivo, creativo ed immaginativo. L’amigdala, l’ippocampo e diverse altre aree celebrali sono lì per raccontarci il ruolo centrale delle emozioni per apprendere e per mantenere sempre vivo e ardente il naturale anelito alla conoscenza di qualsiasi essere umano.
La valenza di questo approccio educativo si può sprigionare in qualsiasi contesto educativo, a casa come a scuola. Esso arricchisce qualsiasi modello di riferimento e in qualsiasi condizione. L’educazione emozionale offre nuovi strumenti sia per la famiglia che si rapporta con un figlio solo, sia per la maestra che ogni giorno si deve occupare di 25 bambini, per chi applica la filosofia montessoriana e per chi ama quella libertaria, per chi predilige il modello Waldorf e chi si sente piu’ vicino ad un approccio tradizionale. La grande opportunità che ci offre l’Educazione Emozionale è quella di arricchire senza stravolgerlo nei suoi principi fondanti qualsiasi approccio all’educazione
”Viviamo in un mondo degenerato, i figli non obbediscono più ai loro genitori ed è evidente che la fine del mondo è ormai prossima” recita una tavoletta assira, ”Oggi i bambini vengono allevati male. Non solo i genitori concedono loro ogni egoistico desiderio ma insegnano loro anche come perseguirlo” diceva Conrad Salm nel XV secolo. Insomma con l’educazione dei bambini abbiamo sempre avuto qualche problemino, ma ora, almeno secondo L’OMS, L’UNESCO, le neuroscienze, la psicologia positiva e tantissime ricerche abbiamo lo strumento che ci permetterà di fare dell’educazione un processo felice ed efficace per tutti e questo si chiama Educazione Emozionale.
Partecipare al percorso formativo online, significa poterti organizzare come meglio per te e per la tua quotidianità. La quota di partecipazione è pensata per abbattere le barriere economiche che impediscono la diffusione dell’informazione.
Lo Studio è uno strumento imprescindibile per l’apprendimento e quando esso viene accompagnato da una pratica attenta, umile e appassionata rende la persona veramente competente. Paolo Mai non solo si è formato dove l’Educazione Emozionale è una realtà operativa ed efficace da diversi anni, in Argentina, ma applica questo approccio da diversi anni avendo avuto la possibilità di vederne i risultati con diverse migliaia di bambini con cui ha trascorso gli ultimi 22 anni della sua vita. L’Asilo nel Bosco, una sua creatura, applica questo approccio e moltissime realtà educative si sono entusiasmate nel vedere l’efficacia di questa strategia cominciando a sperimentarla in tutta Italia e nel mondo.
Un percorso di approfondimento che consente di mantenere un ritmo di apprendimento comune alla classe pur rispettando la flessibilità che questo periodo, ma in generale la nostra quotidianità, richiede.
Papà di quattro figli e co-fondatore dell’Asilo nel Bosco e Piccola Polis.
Autore dei libri “L’asilo del bosco nuovo paradigma educativo” e “Pedagogia della bruschetta” (Editrice Tlon). Diplomato in “Educazione emozionale e Neuroeducazione: La funzione dell’emozione nell’apprendimento” presso l’università Villa Maria di Cordoba. Educatore, maestro e formatore.
Di seguito trovi il programma completo con le videolezioni registrate disponibili per ogni modulo e le date dei webinar con il docente.
Quota di partecipazione
Migliore scelta per l’apprendimento. Un percorso equilibrato per mantenere un buon grado di libertà ma dare ritmo ed energia al processo educativo. Webinar dal vivo con il maestro, video-lezioni registrate e interazione con la classe.
*Formula soddisfatti o rimborsati: Il rimborso potrà essere richiesto nei 7 giorni dalla data di acquisto.
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.
Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione. Questa è davvero un’occasione unica per prendersi il tempo di conoscere ed approfondire le tematiche direttamente dai migliori riferimenti italiani in materia.
Quota di partecipazione
La fruizione autonoma è un percorso formativo in piena libertà e al proprio ritmo di apprendimento.
— LA FRUIZIONE AUTONOMA INCLUDE —
Piattaforma di formazione online, gruppo chiuso e dedicato agli iscritti, video lezioni, le registrazioni dei webinar fatti dal vivo con il maestro, i materiali di approfondimento e gli strumenti di discussione tra studenti.
BORSA DI STUDIO
FRUIZIONE AUTONOMA
PRINCIPI DI EDUCAZIONE EMOZIONALE
€ 45
Dedicata a: disoccupati, studenti, giovani under 23
È lo stesso corso della classe interattiva.
BUNDLE 2 CORSI
PRINCIPI DI EDUCAZIONE EMOZIONALE + AUTOEDUCAZIONE E BIOLOGIA DELLE EMOZIONI
€ 97
DISPONIBILE SEMPRE!
*Formula soddisfatti o rimborsati: Il rimborso potrà essere richiesto nei 7 giorni dalla data di acquisto.
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.
Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione. Questa è davvero un’occasione unica per prendersi il tempo di conoscere ed approfondire le tematiche direttamente dai migliori riferimenti italiani in materia.
Quota di partecipazione
Migliore scelta per l’apprendimento. Un percorso equilibrato per mantenere un buon grado di libertà ma dare ritmo ed energia al processo educativo. Webinar dal vivo con il maestro, video-lezioni registrate e interazione con la classe.
BORSA DI STUDIO
€ 47
Dedicata a: disoccupati, studenti, giovani under 23
È lo stesso corso della classe interattiva.
Formula soddisfatti o rimborsati
*Formula soddisfatti o rimborsati: Il rimborso potrà essere richiesto nei 7 giorni dalla data di acquisto.
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.
Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione. Questa è davvero un’occasione unica per prendersi il tempo di conoscere ed approfondire le tematiche direttamente dai migliori riferimenti italiani in materia.
“Ho seguito il corso “Principi base di educazione emozionale”: è stato bellissimo ed è andato oltre le mie aspettative”
Ha seguito “Principi di Educazione Emozionale…”
“Una carica di felicità e speranza, sono talmente eccitata e ottimista che non riesco a prendere sonno!!! “
Ha seguito “Principi di Educazione Emozionale…”
“Non è stato un semplice corso su cosa sia ” l’asilo nel bosco ” ma anche un modo per capire e dare una nuova definizione di scuola e di educazione.”
Ha seguito “Principi di Educazione Emozionale…”
Domande frequenti
Il per-corso non richiede nessuna competenza preliminare.
Tutto il materiale e l’accesso ai contenuti rimarranno disponibili per 1 anno dalla data di iscrizione. Tutti i materiali sono disponibili comunque per il download e per crearti un archivio personale (ricorda però che non puoi condividerli senza autorizzazione).
E SE HAI ANCORA QUALCHE DOMANDA …
Per contattarci tramite WhatsApp potrai inquadrare il QR CODE con la tua fotocamera, oppure se stai usando uno smartphone…
Altrimenti potrai inviare una mail a corsionline@asilonelbosco.com avendo cura di citare il corso di riferimento.
Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare ?