Tutto quello che ti serve conoscere, dalla scelta della veste burocratica, alla predisposizione del progetto, passando agli strumenti di gestione sociale, fino alla gestione dei pasti, i contratti di lavoro, l’affitto degli spazi, le relazioni con le istituzioni e gli aspetti assicurativi.
una co-produzione...
Vorresti sapere come creare un asilo nel bosco o un progetto educativo all’aria aperta nella tua città o nel tuo paese?
Hai sentito parlare di queste iniziative e non hai mai trovato il tempo per approfondirle?
Hai bisogno di stimoli e connessioni per attivarti in azioni concrete?
Allora sei nel posto giusto!
Il corso si rivolge particolarmente a genitori, educatori, gruppi, operatori dell’infanzia, insegnanti, studenti, assistenti sociali, homeschooler, a tutte le persone interessate ad approfondire gli aspetti legali, amministrativi e di gestione burocratica per l’avvio e la gestione di un progetto educativo innovativo.
Ciò che blocca in partenza i progetti è costituito dall’incertezza da parte di chi si propone di avviare un progetto di questo tipo in merito ai tanti aspetti legali e burocratici.
Esistono in realtà diverse possibilità di sviluppo ma le informazioni importanti e pratiche non girano e non sono semplici da reperire.
Questo corso è quindi una sintesi delle esperienze nate dai soggetti incontrati e con cui si è lavorato in giro per l’Italia nonché dai confronti con amministrazioni pubbliche di ogni ordine e grado per capire cosa veniva giudicato lecito e cosa meno o addirittura no.
La scelta dell’assetto giuridico che un gruppo può acquisire per raggiungere gli obiettivi di progetto: è importante non forzare il percorso con scelte ovvie ma fare un autentico e genuino sforzo di valutazione del gruppo con lo scopo di raggiungere gli obiettivi previsti.
Il tema in assoluto più rilevante perché costituisce il vero ostacolo alla piena realizzazione del progetto e che si potrebbe riassumere con il concreto bisogno da parte dei gruppi promotori di sostenere la partecipazione degli altri riducendo la fatica che spesso si riscontra nei rapporti sociali e senza dover rispondere continuamente alle ansie ed alle paure.
Tutte le leggi e le norme utili per la gestione dei pasti saranno presentate secondo l’esperienza dei progetti già realizzati e così potrai avere un quadro chiaro di come possono essere gestiti senza problemi.
Ci sono molti modi per risparmiare e per vivere serenamente l’impegno dei contratti evitando inutili esposizioni economiche e sociali: è importante conoscere i principali aspetti contrattuali da rispettare per poter intrattenere i rapporti di lavoro e dei problemi di rilevanza assicurativa.
Ci guiderà in questo viaggio...
Sviluppatore sociale, promuove e sostiene le idee e le attività degne dell’attenzione collettiva in merito allo sviluppo sociale vero e proprio.
Ha esperienza di oltre 1000 progetti educativi e una conoscenza vasta e approfondita delle leggi che riguardano l’ambito sociale. Le competenze e esperienze del docente, gli consentono di affiancare e supportare i progetti nascenti e non solo nella teoria.
Prezzi IVA inclusa
Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni
Aprire un Asilo nel Bosco
Francesco Bernabei
I webinar dal vivo si terranno di mercoledì alle 21:15, nei giorni: 27 Ottobre, 3 - 10 - 17 Novembre.
€ 42
3 Webinar dal vivo con il docente, video-lezioni registrate e interazione con la classe.