Tutto quello che ti serve conoscere, dalla scelta della veste burocratica, alla predisposizione del progetto, passando agli strumenti di gestione sociale, fino alla gestione dei pasti, i contratti di lavoro, l’affitto degli spazi, le relazioni con le istituzioni e gli aspetti assicurativi.
una co-produzione…
A chi è rivolto
Vorresti sapere come creare un asilo nel bosco o un progetto educativo all’aria aperta nella tua città o nel tuo paese?
Hai sentito parlare di queste iniziative e non hai mai trovato il tempo per approfondirle? Hai bisogno di stimoli e connessioni per attivarti in azioni concrete?
Allora sei nel posto giusto!
Il corso si rivolge particolarmente a genitori, educatori, gruppi, operatori dell’infanzia, insegnanti, studenti, assistenti sociali, homeschooler, a tutte le persone interessate ad approfondire gli aspetti legali, amministrativi e di gestione burocratica per l’avvio e la gestione di un progetto educativo innovativo.
Cosa imparerai
Perché questo corso
Ciò che blocca in partenza i progetti è costituito dall’incertezza da parte di chi si propone di avviare un progetto di questo tipo in merito ai tanti aspetti legali e burocratici.
Esistono in realtà diverse possibilità di sviluppo ma le informazioni importanti e pratiche non girano e non sono semplici da reperire.
Questo corso è quindi una sintesi delle esperienze nate dai soggetti incontrati e con cui si è lavorato in giro per l’Italia nonché dai confronti con amministrazioni pubbliche di ogni ordine e grado per capire cosa veniva giudicato lecito e cosa meno o addirittura no.
La scelta dell’assetto giuridico che un gruppo può acquisire per raggiungere gli obiettivi di progetto: è importante non forzare il percorso con scelte ovvie ma fare un autentico e genuino sforzo di valutazione del gruppo con lo scopo di raggiungere gli obiettivi previsti.
Il tema in assoluto più rilevante perché costituisce il vero ostacolo alla piena realizzazione del progetto e che si potrebbe riassumere con il concreto bisogno da parte dei gruppi promotori di sostenere la partecipazione degli altri riducendo la fatica che spesso si riscontra nei rapporti sociali e senza dover rispondere continuamente alle ansie ed alle paure.
Tutte le leggi e le norme utili per la gestione dei pasti saranno presentate secondo l’esperienza dei progetti già realizzati e così potrai avere un quadro chiaro di come possono essere gestiti senza problemi.
Ci sono molti modi per risparmiare e per vivere serenamente l’impegno dei contratti evitando inutili esposizioni economiche e sociali: è importante conoscere i principali aspetti contrattuali da rispettare per poter intrattenere i rapporti di lavoro e dei problemi di rilevanza assicurativa.
Uno sguardo a tutto tondo, partendo dalla scelta della forma giuridica, fino ad arrivare ai rapporti con gli organi di controllo passando dalla gestione dei pasti agli aspetti assicurativi con vari materiali di approfondimento. Insomma, l’unico corso che consente di avere una visione chiara della regolamentazione degli asili nel bosco (e di progetti educativi innovativi).
Partecipare al percorso formativo online, significa poterti organizzare come meglio per te e per la tua quotidianità. La quota di partecipazione è pensata per abbattere le barriere economiche che impediscono la diffusione dell’informazione.
Un linguaggio chiaro, autentico. Questo corso raccoglie l’esperienza di Francesco degli ultimi 10 anni sostenendo progetti educativi. Tutto quello che c’è da sapere spiegato direttamente da chi ogni giorno si confronta con le problematiche degli asili nel bosco e home schooling. Scrittore di un libro e diverse altre pubblicazioni, le sue consulenze ispirano e fanno crescere tantissimi progetti di educazione in tutta Italia.
Un percorso di approfondimento che consente di mantenere un ritmo di apprendimento comune alla classe pur rispettando la flessibilità che questo periodo, ma in generale la nostra quotidianità, richiede.
Sviluppatore sociale, promuove e sostiene le idee e le attività degne dell’attenzione collettiva in merito allo sviluppo sociale vero e proprio.
Ha esperienza di oltre 600 progetti educativi e una conoscenza diretta delle leggi per averle applicate e vivendole praticamente, non solo nella teoria.
Consulta i contenuti del corso (in continuo aggiornamento)
Quota di partecipazione
La fruizione autonoma è un percorso formativo in piena libertà e al proprio ritmo di apprendimento.
— LA FRUIZIONE AUTONOMA INCLUDE —
Piattaforma di formazione online, gruppo chiuso e dedicato agli iscritti, video lezioni, le registrazioni dei webinar fatti dal vivo con il maestro, i materiali di approfondimento e gli strumenti di discussione tra studenti.
BORSA DI STUDIO
FRUIZIONE AUTONOMA
€ 45
Dedicata a: studenti, giovani under 23, disoccupati.
OFFERTA BUNDLE
APRIRE UN ASILO NEL BOSCO + IL MODELLO EDUCATIVO DELL’ASILO NEL BOSCO
€ 117
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.
Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione. Questa è davvero un’occasione unica per prendersi il tempo di conoscere ed approfondire le tematiche direttamente dai migliori riferimenti italiani in materia.
Quota di partecipazione
Migliore scelta per l’apprendimento. Un percorso equilibrato per mantenere un buon grado di libertà ma dare ritmo ed energia al processo educativo. Webinar dal vivo con il maestro, video-lezioni registrate e interazione con la classe.
BORSA DI STUDIO
€ 99
Dedicata a: studenti, giovani under 23, disoccupati.
– È sempre lo stesso corso classe interattiva –
Formula soddisfatti o rimborsati!*
CLASSE INTERATTIVA
€ 189
– PROMO VALIDA PER POCHE ORE –
Formula soddisfatti o rimborsati!*
*Formula soddisfatti o rimborsati: Il rimborso potrà essere richiesto nei 7 giorni dalla data di acquisto.
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.
Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione. Questa è davvero un’occasione unica per prendersi il tempo di conoscere ed approfondire le tematiche direttamente dai migliori riferimenti italiani in materia.
“Esperienza unica. Ho partecipato a diversi corsi online, su tematiche diverse, ma questo è il corso che mi ha arricchita maggiormente. … Insomma corso consigliatissimo!”
Ha seguito “Modello educativo dell’Asilo nel Bosco”
“Un’opportunità per me. Grazie a tutti per questo corso fantastico. Non è servito solo per conoscere meglio l’asilo nel bosco, ma ho scoperto tanto su me stessa, è servito a me in primis per fissare quello che già intuivo e per conoscere aspetti dell’educazione emozionale che non conoscevo. Ce ne fossero di corsi così, ne farei uno al mese! Grazie a tutti!”
Ha seguito “Modello educativo dell’Asilo nel Bosco”
“Mi ha dato conferme su alcune cose di cui mi ero già resa conto, è da stimolo ad un cambiamento principalmente nella didattica, cambiamento che non è così semplice e scontato nel sistema in cui lavoriamo.”
Ha seguito “L’immaginazione in educazione”
Domande frequenti
Il per-corso non richiede nessuna competenza preliminare.
Tutto il materiale e l’accesso ai contenuti rimarranno disponibili per 1 anno dalla data di iscrizione. Tutti i materiali sono disponibili comunque per il download e per crearti un archivio personale (ricorda però che non puoi condividerli senza autorizzazione).
E SE HAI ANCORA QUALCHE DOMANDA …
Per contattarci tramite WhatsApp potrai inquadrare il QR CODE con la tua fotocamera, oppure se stai usando uno smartphone…
Altrimenti potrai inviare una mail a corsionline@asilonelbosco.com avendo cura di citare il corso di riferimento.
Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare ?