Un istinto biologico innato
Giocare è un istinto biologico innato in tutto il regno animale. L’evoluzione ha fatto in modo che il gioco diventasse un tratto permanente perché ci permette – fin dall’infanzia – di allenare delle competenze fisiche, sociali ed emotive, in un ambiente sicuro. Queste competenze saranno fondamentali in età adulta e per vivere una vita piena e ricca di senso.
Giocare ci permette di creare relazioni di qualità, ci insegna a gestire le emozioni e a definire confini sicuri. La deprivazione dal gioco è un grande problema, spesso invisibile, della nostra società: diffondere la cultura del gioco è fondamentale per la nostra sopravvivenza e per la nostra Felicità.
Creare connessioni attraverso il gioco
Siamo animali sociali e fin dalla più tenera infanzia abbiamo bisogno di calore umano e connessione. Lo studio più lungo sulla felicità che sia mai stato condotto ci ha rivelato qual è il fattore n.1 per una vita felice: le relazioni di qualità.
Giocare è uno dei modi più creativi che l’evoluzione abbia trovato per permettere di connetterci con i nostri pari e nutrire il senso di appartenenza. La nostra più grande risorsa è il nostro capitale sociale e costruire delle comunità sostenibili e giocose è il dovere primario di una società che, in questo periodo storico più che mai, ha bisogno di ritrovare fiducia nell’Altro.
Giocare ci aiuta a stare bene
“Il gioco è una cosa da bambini!”
Questo è ciò che pensa la maggior parte di noi adulti ma – purtroppo – non c’è messaggio più sbagliato. Il gioco è una forza tremendamente potente che plasma la nostra vita fin dalla più tenera età e, quando torniamo a viverlo, ci permette di sfuggire a una logica grigia e produttivista. I bambini, questo, lo sanno bene. Il contrario di gioco non è lavoro, il contrario di gioco è depressione: dire sì all’istinto di gioco è abbandonare il controllo e donarci alla vita così com’è, assaporare la varietà e la diversità, è riscoprire i nostri talenti e vivere esperienze di connessione irripetibili.
Il gioco è possibilità di incontro
Cosa possiamo fare in un momento storico in cui il distanziamento e la difficoltà di vivere sono diventati la norma, in cui il senso di impotenza sembra un macigno? Quando la vita ti porta limoni, tu facci una limonata!
L’unica vera scelta che abbiamo è quella di soccombere alla tempesta ancora prima che ci abbia travolto o iniziare a danzare nel vento. Il gioco è una possibilità di incontro, con se stessi e con gli Altri, che non ha bisogno d’altro che di un invito e di un sacro dire “Sì”. Per farlo, però, dovremo allenarci a partire dal corpo e a zittire per un po’ la mente razionale. “Non ridiamo perché siamo felici, siamo felici perché ridiamo” William James.
Play Coach e ambasciatrice della Risata nel mondo. Lucia sa che giocare è una variabile della Felicità e attraverso ‘Playfactory’ diffonde la cultura del gioco in ogni sua forma in famiglie, scuole e organizzazioni. Nella sua valigia dei giochi trovate la risata incondizionata, ludicità consapevole, l’improvvisazione, il gibberish e il Playfight.
Elenco delle video-lezioni registrate e dei temi affrontati…
Prezzi IVA inclusa
Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni
Il potere del gioco
Lucia Berdini
I webinar dal vivo si terranno di martedì, alle 21:15 nei giorni:
25 Maggio, 1 e 8 Giugno
€ 37
3 Webinar dal vivo con la docente, video-lezioni registrate e interazione con la classe.
Prezzi IVA inclusa
Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni
Il potere del gioco
Lucia Berdini
€ 47
Dedicata ai giovani under 23, studenti e disoccupati. Durata 1 anno.
Formula soddisfatti o rimborsati.
Prezzi IVA inclusa.
Vivere e viaggiare in Van: come iniziare questa avventura
Alessandro Marmieri
I webinar dal vivo si terranno di giovedì, alle 21:15 nei giorni:
1 – 8 – 15 – 22 Aprile
Dedicata a: giovani under 23, studenti, disoccupati
€ 77
Webinar dal vivo con il maestro, video-lezioni registrate e interazione con la classe.
€180
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adispiscing elit, lorem ipsum dolor sit amet…
Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.
Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione.
Per riflettere sui benefici del gioco e di come possa aiutarci a rifiorire e a imparare a navigare nella tempesta. Per scoprire insieme quanto il giocare sia – a livello biologico – un bisogno fondamentale che va nutrito, durante l’infanzia e in età adulta. Per potenziare la nostra attitudine al gioco e costruire una sguardo più profondo sulla realtà. Per trovare insieme un modo giocoso per creare relazioni di qualità: l’ingrediente imprescindibile per una vita felice.
Partecipare al percorso formativo online, significa poterti organizzare come è meglio per te e per la tua quotidianità. La quota di partecipazione è pensata per abbattere le barriere economiche che impediscono la diffusione dell’informazione.
Insieme vogliamo creare una gruppo di persone consapevoli che attraverso un approccio ludico diffondano benessere tra gli esseri umani, nelle istituzioni e nelle organizzazioni. Se vogliamo rigenerare insieme la società abbiamo una grande possibilità: diffondere la cultura del gioco, in maniera seria e leggera al tempo stesso. Cominceremo da noi stessi assaggiando questo approccio gioioso e funzionale alla vita.
Un percorso di approfondimento che consente di mantenere un ritmo di apprendimento comune alla classe pur rispettando la flessibilità che questo periodo, ma in generale la nostra quotidianità, richiede.
“Faccio un lavoro molto noioso e alienante e da tempo ho perso la voglia di vivere, con questo percorso ho compreso quale possa essere la mia via d’uscita: riprendermi la mia creatività e voglia di giocare, di essere leggera e di donare questa leggerezza al mondo”
Ha seguito “Il potere del gioco…”
“La struttura di questo corso mi è piaciuta molto in quanto favorisce sopratutto l’interazione trasversale di tutti i partecipanti e non solo quella con la docente; sono rimasta piacevolmente sorpresa dall’efficacia del diario del gioco e della gratitudine attraverso il quale è veramente possibile mettere a fuoco il proprio elemento; leggere le testimonianze dei partecipanti e cogliere lo spirito di condivisione che ne emerge è davvero bello, utile e toccante! Grazie di questo per-corso!”
Ha seguito “Il potere del gioco…”
“Mi ha dato la possibilità di rileggere la mia vita in una nuova chiave e di riscoprire cosa volesse dire concentrarsi su qualcosa, starci, rimanerci. Che poi è quello che Lucia Berdini ha definito “stare nel flusso”. Come Alan Watts dice: il segreto della vita è essere totalmente coinvolto in quello che si sta facendo. Per me è stato importante ripercorrere questo assunto.”
Ha seguito “Il potere del gioco…”
Domande frequenti
Il per-corso non richiede nessuna competenza preliminare.
Tutto il materiale e l’accesso ai contenuti rimarranno disponibili per 1 anno dalla data di iscrizione. Tutti i materiali sono disponibili comunque per il download e per crearti un archivio personale (ricorda però che non puoi condividerli senza autorizzazione).
Se hai ancora qualche domanda…
Hai bisogno di ulteriore assistenza o non hai trovato la risposta che cercavi?
Vai all elenco completo o scrivi all assistenza!
Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare ?