I PER-CORSI ONLINE DI CAMPUS DEL CAMBIAMENTO

La filosofia del cambiamento


Teoria e pratica, strumenti pratici, video lezioni, webinar in diretta e giochi

Un per-corso online per scoprire come la filosofia può aiutarti a conoscerti e gestirti al meglio, sviluppare il pensiero critico, a migliorare la qualità delle tue relazioni e a vivere in armonia con l’ambiente.

Partecipa al corso on-line

4 Moduli didattici

16 Video Lezioni

5 Replay dei webinar

Materiali di approfondimento

Strumenti di discussione

→ NON PERDERE QUESTA OCCASIONE ←

una co-produzione…

Matteo Saudino - Barba Sophia
Campus del Cambiamento - Per-corsi online di impatto per cambiare vita, territorio e società

“Noi siamo le scelte che facciamo. Imparare a scegliere è alla base del cambiamento”

A chi è rivolto

  • A chi vuole fare esercizi di pensiero critico;
  • A chi vuole ripensare il rapporto uomo-natura e uomo-tempo;
  • A chi vuole fondare filosoficamente le proprie scelte;
  • A chi vuole vuole cambiare ma non sa come;
  • A chi è interessato alla filosofia e vuole approfondire come può essere utile nella vita di tutti i giorni;
  • A chi è in cerca di strumenti e informazioni per conoscere se stesso e gestirsi al meglio;
  • A chi vuole conoscere e creare relazioni con altre persone interessate e curiose al mondo della filosofia;

Cosa imparerai

Gli studenti che seguiranno questo per-corso…

  • Sapranno orientarsi meglio nelle complessità dell’età liquida, mercificata e tecnologica in cui viviamo;
  • Impareranno l’arte del dialogo con se stessi come bussola per orientarsi nel mondo;
  • Ripenseranno al rapporto fra tempo e libertà per fondare le scelte;
  • Ripenseranno ai desideri per mettere in pratica l’emancipazione;
  • Ripenseranno al rapporto Uomo/Natura al fine di esercitare la libertà;
  • Scopriranno gli strumenti per gestire al meglio il proprio tempo;
  • Impareranno come gestire al meglio i propri impulsi “consumistici”;
  • Scopriranno come la filosofia può aiutarli nelle proprie scelte quotidiane;
  • Impareranno a sviluppare un pensiero critico;

Acquisire strumenti, informazioni e un approccio filosofico… per raggiungere l’armonia con se stessi, gli altri e con il mondo.

Conosci te stesso

L’antico motto dell’oracolo di Delfi “Conosci te stesso” è oggi più che mai la bussola che può guidare ogni cambiamento personale e collettivo.

Senza la curiosità di indagare le cose che sfuggono ai nostri occhi, nascondendosi in cielo o in terra, l’esistenza di ogni essere umano rischia di rimanere intrappolata in una vita anonima fatta di “si dice”, “mi sembra sembra” e “fan così tutti”.

Per conoscersi però serve saper dialogare autenticamente con se stessi e con gli altri. In compagnia di Socrate, il corso è un viaggio verso l’esercizio della maieutica.

Il tempo delle scelte

Noi siamo le scelte che facciamo e nei tempi liquidi, precari e veloci in cui viviamo saper scegliere è ancor più importante per autodeterminarsi. Libertà e responsabilità sono sempre più intimamente connesse e dalla loro armonia passa la qualità della nostra esistenza e la realizzabilità delle felicità. Il tempo non deve essere il tiranno delle nostre decisioni, bensì la spazio per acquisire quella consapevolezza indispensabile per scegliere i fini dell nostre azioni.

In compagnia di Agostino, Kant e Hannah Arendt il corso si propone di riflettere sull’importanza del trasformare le nostre vite in uno spazio libero in cui  compiere in modo autonomo e responsabile le scelte individuali e collettive.

Avere il coraggio di scegliere per vivere da persone libere.

Le piccole cose

Per essere felici, in una società di consumi ipertrofici e di rapidità tecnologica, occorre intraprendere la via del cambiamento a partire dalla liberazione di tutto  ciò che ci procura turbamento e dolore. Si tratta di fare una spesa al contrario: anziché riempire.

La felicità non è figlia dei desideri, anzi la si ottiene conoscendo e governando le emozioni.

Ogni potere accresce e mantiene se stesso attraverso il controllo culturale del futuro, della morte e del desiderio. Per provare a cambiare se stessi e il mondo è dunque indispensabile liberarsi da tutto ciò che ci rende schiavi quasi sempre in modo inconsapevole o per pigrizia. Il corso propone una camminata nel giardino di Epicuro per riflettere sulla lungimiranza e sulla politicità del vivere l’armonia delle piccole cose.  

Realizzare la propria natura

Cambiare per essere liberi e felici significa fare un lungo lavoro su se stessi per trovare la propria natura e provare a realizzarla. Vivere lontano dalla natura che ci è propria significa lacerare quotidianamente quello che siamo e ciò porta frustrazioni e depressioni. L’età della tecnica trionfante in cui siamo immersi spesso ci porta a perdere di vista la nostra natura in nome di progetti frenetici ricchi di forma e carenti di contenuti. I social inoltre ci costringono ancor di più ad apparire come non siamo e ciò produce un abisso fatto di maschere e inganni che ci rende prigionieri. Il corso si propone di fare un viaggio in compagnia di Spinoza alla ricerca di una prospettiva di armonia tra l’essere umano e la natura che permetta di raggiungere la felicità.

“Vivere in armonia con la propria natura significa essere liberi…”

Ci guiderà in questo viaggio…

Filosofia del cambiamento - Matteo Saudino - Campus del Cambiamento

MATTEO SAUDINO

Matteo Saudino nasce a Torino nel 1974.

Insegna Filosofia e Storia da 20 anni presso i licei torinesi. Ha collaborato con l’Università di Torino come docente di Istituzioni Politiche presso la SISS, scuola di specializzazione per la formazione degli insegnanti. Lavora come formatore per il Servizio Civile Volontario Nazionale su temi quali diritti umani, pace, democrazia, cittadinanza attiva.


Ha curato il volume Per essere Cittadini (edizioni Stylos, 2004). Ha progettato e tenuto laboratori di filosofia per bambini e ragazzi nella scuola primaria e secondaria di primo grado. E’ coautore per Pearson Paravia di manuali di educazione civica e storia.Tiene conferenze e seminari di filosofia in tutta Italia.


Scrive per i siti di informazione comune-info.net e volerelaluna.it.Ha pubblicato il volume di poesie Fragili Mutanti (Eris Edizioni, 2012). E’ coautore del libro Il Prof fannullone (ed. NuovaPromo, 2017) È l’ideatore del canale Youtube di divulgazione filosofica e storica BarbaSophia che conta oltre 125.000 iscritti. E’ autore del libro La filosofia non è una barba (Vallardi editore, 2020).

Programma

Elenco delle video-lezioni registrate e dei temi affrontati…

Filosofia del cambiamento - Matteo Saudino - Campus del Cambiamento
Modulo 1 – Socrate e il Conosci te stesso
  • L’importanza del conoscersi
  • Apologia di Socrate
  • Ripensa la giornata
Modulo 2 – Agostino, Kant e Hannah Arendt: il tempo della scelta
  • La libertà come presupposto della scelta
  • Noi siamo le scelte che facciamo
  • I dilemmi
Modulo 3 – Epicuro e l’arte della felicità
  • La schiavitù dei desideri
  • Lettera a Meneceo
  • Svuota il carrello
Modulo 4 – Spinoza e la geometria delle passioni
  • L’uomo è natura
  • Geometria delle passioni
  • Quando ti senti adeguato in armonia?
Modulo 5 – Prossimi passi… e saluti! 
  • Conclusioni
  • Prossimi passi
  • Saluti

Fruizione autonoma

Prezzi IVA inclusa

Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni


Filosofia del cambiamento

Matteo Saudino

Borsa di studio

€ 47

Dedicata a: under 23, studenti e disoccupati. Durata 1 anno.


4 Moduli didattici
16 Video-lezioni
5 Replay dei webinar con il docente
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
Gruppo riservato e community di riferimento

Prezzo intero

€ 77

Fruizione Autonoma aperta a tutti. Durata 1 anno.


4 Moduli didattici
16 Video-lezioni
5 Replay dei webinar con il docente
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
Gruppo riservato e community di riferimento

Pacchetto filosofia

€ 97

2 Per-corsi in un unico pacchetto. Durata 1 anno.


Corso: Filosofia – Indagine sull’esistenza umana
Corso: Filosofia del cambiamento
Tutti i replay dei webinar con il docente
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
Gruppi riservati e community di riferimento

La promozione a 67€ finirà tra…


00
GIORNI
00
ORE
00
MINUTI
00
SECONDI

4 buoni motivi per partecipare al corso…

Il potere dei giochi filosofici 

Oltre a 20 video lezioni, oltre al materiale di approfondimento e ai webinar settimanali in diretta di domande e risposte, alla fine di ogni modulo ti proporremo un gioco filosofico per mettere in pratica e sperimentare la teoria.

Accessibile, quando vuoi

Partecipare al percorso formativo online, significa poterti organizzare come meglio per te e per la tua quotidianità. La quota di partecipazione è pensata per abbattere le barriere economiche che impediscono la diffusione dell’informazione.

Entra in una comunità di tuoi simili: insieme è più bello

Essere in compagnia rende qualunque viaggio più bello, divertente e apre le porte a nuove relazioni, amici e possibilità.

Con questo spirito ti metteremo a disposizione un gruppo esclusivo Facebook per poter confrontarti, conoscere e relazionarti con Matteo e con persone come te.

Un percorso pratico e veloce

Un percorso di approfondimento che consente di mantenere un ritmo di apprendimento comune alla classe pur rispettando la flessibilità che questo periodo, ma in generale la nostra quotidianità, richiede.

Cosa ne pensa chi ha seguito i per-corsi del Campus del Cambiamento…

“Ho trovato quello che cercavo e sono stato ripagato nelle aspettative. È stato bello poter ascoltare gli interventi dei corsisti durante le live. Alla vigilia di un mio nuovo progetto gli strumenti forniti sono stati e saranno di grande supporto. Gli spunti sono interessanti, poi sta a noi affrontare il quotidiano e prendere il sentiero giusto.”

Gregorio

Ha seguito “La filosofia del cambiamento”

“Avevo già iniziato un percorso filosofico da autodidatta e questo corso mi ha confermato che gli autori che avevo scelto di approfondire sono praticamente gli stessi trattati nel corso.

Quindi in un certo senso mi ha fatto capire di essere sulla strada giusta e soprattutto che la filosofia serve anche a stare bene.”

Alessandro

Ha seguito “La filosofia del cambiamento”

“Epicuro dice che non si è mai troppo vecchi per essere felici… beh, porterò un pò di felicità nella mia vita cominciando a studiare filosofia! Non posso permettermi l’Università, sicuramente avrò qualche difficoltà a capire i pensieri degli autori ma ci proverò. Al primo anno di Filosofia si comincia con la Repubblica di Platone e da lì inizierò. Credo che, per quanto mi riguarda, l’obiettivo del corso sia stato raggiunto. Quindi,

GRAZIE lo dico io a voi!!! :-)”

Patrizia

Ha seguito “La filosofia del cambiamento”

Partecipa al nostro corso on-line

4 Moduli didattici

16 Video-lezioni

5 Replay dei webinar

Domande e risposte con il docente

Materiali di approfondimento

Strumenti di discussione

Partecipa al corso on-line

Domande frequenti

Sono richieste specifiche competenze per partecipare ?

Il per-corso non richiede nessuna competenza preliminare.

Per quanto tempo rimarrà disponibile l’accesso ai contenuti ?

Tutto il materiale e l’accesso ai contenuti rimarranno disponibili per 1 anno dalla data di iscrizione. Tutti i materiali sono disponibili comunque per il download e per crearti un archivio personale (ricorda però che non puoi condividerli senza autorizzazione).

Pre-requisiti
  • Nessuna competenza specifica richiesta per partecipare;
  • Un computer con accesso ad internet abilitato a vedere video preferibilmente con un browser google chrome installato;
  • È necessario disporre di un account Facebook per partecipare al webinar dal vivo e interagire col gruppo dedicato dei partecipanti al per-corso;
Assistenza tecnica e mancata fruizione del per-corso
  • L’assistenza tecnica è garantita con tempi di intervento di 3/5 giorni lavorativi;
  • Eventuali rimborsi per motivi straordinari (sopravvenuto impegno, etc) devono essere richiesti all’assistenza entro il 7° giorno dall’iscrizione e il corso non deve risultare consultato per oltre il 30%. Scaduti questi termini, non è possibile accettare richieste in tal senso per nessun motivo;

Se hai ancora qualche domanda…

Hai bisogno di ulteriore assistenza o non hai trovato la risposta che cercavi?

Vai all elenco completo o scrivi all assistenza!

Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare ?