I GRUPPI DI PRATICA DEL CAMPUS DEL CAMBIAMENTO

Gruppi di pratica online di Educazione Emozionale


Le emozioni sono parte integrante della nostra esperienza di vita. Ci guidano, ci informano e ci offrono energia per affrontare il mondo. Comprendere il loro funzionamento significa accrescere la nostra consapevolezza e migliorare la qualità delle nostre relazioni e del nostro benessere interiore.

Come partecipare:

Scegli il giorno e la fascia oraria di tuo interesse

Ti contatteremo per comunicarti il gruppo che ti è stato assegnato

Fai la tua donazione

Iniziano gli incontri

I gruppi si attivano al raggiungimento minimo di 8 iscritti e si chiudono con un massimo di 14 iscritti per gruppo.

IMPORTANTE: i gruppi di pratica sono riservati ai soci dell’Associazione Culturale Campus Bene Comune. Registrati qui (il tesseramento ha un costo di 10 € e vale 365 giorni).

→ INIZIA AD ESSERE IL CAMBIAMENTO

CHE VUOI VEDERE ←

L'energia contenuta nell'emozione si scarica sempre, o nella forma che scegliamo o nella forma che trova, se cerchiamo di reprimerla.

L. Malaisi

Facilita i gruppi...

FLORINDA PASTURA

Educatrice professionale, diplomata in Neuroeducazione per l’apprendimento, studiosa appassionata di Comunicazione Nonviolenta e Tutor di progetti di Educazione Emozionale.

Nel 2020 sono entrata in contatto con il meraviglioso mondo delle emozioni e questo mi ha spinto a mettere in discussione molte cose che davo per scontato e molti miei limiti. Ho compreso che sentire le proprie emozioni e acquisire strumenti per la corretta gestione possono essere validi supporti nell'esperienza di conoscenza di noi stessi e di miglioramento delle relazioni con gli altri.

Perchè dei gruppi di pratica?

I Gruppi di studio e pratica di Educazione Emozionale offrono uno spazio di esplorazione condivisa, in cui approfondire la natura delle emozioni e il loro impatto sulle nostre scelte, attraverso il confronto e l'esperienza diretta.

Ecco cosa faremo nei nostri gruppi di pratica:

🌿 Conoscere le emozioni – Capire cosa sono, come funzionano e quale ruolo hanno nella nostra vita quotidiana.

🌿 Accrescere la consapevolezza – Riconoscere le proprie emozioni e utilizzarle come bussola esistenziale.

🌿 Trovare un linguaggio per esprimerle – Scoprire modi efficaci per comunicare il proprio mondo interiore.

🌿 Creare connessioni autentiche – Condividere il proprio percorso con altre persone in un clima di rispetto e apertura.

🌿 Esplorare strumenti pratici – Sperimentare strategie per integrare le emozioni in modo costruttivo nella vita di tutti i giorni.

Partecipare a un gruppo di pratica significa immergersi in un’avventura collettiva che ti aiuta a migliorare te stesso, le tue relazioni e la tua capacità di vivere con empatia e consapevolezza.

A chi si rivolgono:

I nostri gruppi sono aperti a persone di ogni età: giovani, adulti e anziani. Sono pensati per chiunque:

  • Desideri comprendere meglio le proprie emozioni e imparare a gestirle con maggiore consapevolezza.
  • Voglia migliorare la qualità delle proprie relazioni attraverso l’ascolto, l’empatia e una comunicazione più autentica.
  • Senta il bisogno di uno spazio sicuro di condivisione per esplorare il proprio mondo interiore senza giudizio.
  • Sia interessato alla crescita personale e al benessere emotivo, anche senza esperienza pregressa nel tema.
  • Lavori con le persone (insegnanti, educatori, professionisti della relazione d’aiuto) e vuole acquisire strumenti utili per sé e per gli altri.

Contributo richiesto

La partecipazione ai gruppi di pratica richiede impegno personale e disponibilità a mettersi in gioco. Per favorire l’accessibilità, abbiamo scelto un sistema di donazione consapevole, senza imporre una quota fissa.

Ogni partecipante è libero di effettuare una donazione all’interno di un range suggerito, basandosi sulle proprie possibilità e volontà.

Questo approccio promuove un rapporto di reciprocità, dove ciascuno contribuisce secondo le proprie risorse.

L’obiettivo è creare un equilibrio tra accessibilità e sostenibilità, consentendo la partecipazione anche a chi ha risorse finanziarie limitate. In questo modo, possiamo continuare a diffondere l'educazione emozionale e raggiungere un pubblico sempre più ampio.

Questa modalità sostiene le persone che organizzano i gruppi, garantendo un’esperienza arricchente per tutti, senza che il contributo economico rappresenti un ostacolo.

Classe interattiva

Prezzi IVA inclusa

Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni


Comunicazione NonViolenta a scuola, in famiglia e nella vita di coppia

Silvia Vannozzi

I webinar dal vivo si terranno di lunedì, alle 21:15 nei giorni: 8, 11, 25 Ottobre

Borsa di studio

€ 47

Dedicata ai giovani under 23, studenti e disoccupati.

Durata 1 anno.


3 Moduli didattici
22 Video-lezioni
3 Webinar live con la docente
Accesso alla Fucina di CNV
Materiali di approfondimento
Domande e risposte con la docente
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato e Community di riferimento

Prezzo intero

€ 77

Classe Interattiva aperta a tutti.

Durata 1 anno.


3 Moduli didattici
22 Video-lezioni
3 Webinar live con la docente
Accesso alla Fucina di CNV
Materiali di approfondimento
Domande e risposte con la docente
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato e Community di riferimento

Pacchetto CNV

€ 97

2 Per-corsi in un unico pacchetto.

Durata 1 anno.


Fruizione Autonoma: Comunicazione NonViolenta edizione 1
Classe interattiva: Comunicazione NonViolenta a scuola, in famiglia e nella vita di coppia
Accesso alla Fucina di CNV
Materiali di approfondimento
Domande e risposte con la docente
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato e Community di riferimento

Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.

Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione.

Il viaggio interiore, per conoscere se stessi e l'universo delle emozioni, è l'esperienza più emozionante che si possa vivere.

R. Bisquerra

Cosa ne pensa chi ha seguito i gruppi di pratica del Campus...

Ho fatto il per-corso solo per migliorare il pezzo di mondo attorno a me... e mi sono ritrovata a ribaltare il mondo dentro di me 😅. È utile per non aggiungere attriti, resistenze o incomprensioni a quelle che già ci sono nella vita. Grazie di cuore ❤️


Alessandra

Mi ha aiutato a capire molte cose della cnv che da sola non avevo colto, ho avuto la possibilità di confrontarmi con persone meravigliose e i nostri incontri sono stati un appuntamento importante per me in questi ultimi mesi.

Valeria

Mi sento arricchita, stimolata a migliorare il mio modo di relazionarmi agli altri ma anche di ascoltare ed amare me stessa. 

Anna



Ho iniziato a scardinare tutte le rigidità che mi appartengono da sempre, a mettere in discussione le regole apprese dall'esterno, che mi hanno sempre condizionata e per le quali non mi sono mai chiesta prima se andassero bene per me.

Laura

Domande frequenti

Sono richieste specifiche competenze per partecipare?

La partecipazione ai gruppi di pratica non richiede alcuna competenza preliminare.

Pre-requisiti
  • La partecipazione ai gruppi di pratica è riservata ai soci dell'Associazione Culturale Campus Bene Comune. Per partecipare occorre necessariamente essere tesserati. La quota del tesseramento è di 10€ e vale 365 giorni. Iscriviti qui.
  • Un computer, o dispositivo mobile, con accesso ad internet, abilitato ai programmi di videoconferenze (zoom, jitsi meet...);
Info e assistenza tecnica
  • Per supporto tecnico o qualsiasi altra domanda potete contattarci all'indirizzo email assistenza@campusdelcambiamento.it

Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare ?