I PER-CORSI ONLINE DI CAMPUS DEL CAMBIAMENTO

Comunicazione NonViolenta


Strumenti e tecniche comunicative per esprimersi pienamente, gestire i conflitti e migliorare il rapporto con sé stessi e gli altri.

La Comunicazione NonViolenta è un livello di comunicazione evoluto e prezioso, che facilita l’espressione dei bisogni autentici, permette uno scambio cognitivo ed emotivo di qualità e fa della comunicazione un processo che costruisce e che rende liberi.

Partecipa al corso on-line

3 Moduli didattici

4 Replay dei webinar live con la docente

17 Video Lezioni

Materiali di approfondimento

Domande e risposte con il docente

Strumenti di discussione

→ NON PERDERE QUESTA OCCASIONE ←

“La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima”

HENRI BERGSON

Rivolto a…

  • Persone interessate ad acquisire nuovi strumenti comunicativi connessi con l’empatia e l’auto-espressione autentica;
  • Genitori, insegnanti ed educatori/trici che hanno a cuore il contatto empatico con i propri figli, con gli alunni e con gli utenti in generale e la promozione di una cultura non violenta;
  • Coppie che hanno bisogno di migliorare la gestione delle dinamiche relazionali;
  • Chiunque intenda disinnescare le disfunzioni comunicative e le dinamiche di gruppo negative sul posto di lavoro o all’interno dei gruppi;
  • Persone che hanno a che fare quotidianamente con il pubblico;
  • Chi è aperto ad intraprendere un percorso di cambiamento positivo e vuole mettersi in gioco;
  • Chi desidera far crescere la qualità e l’autenticità dei rapporti;
  • Chi si rende conto di avere difficoltà a esprimersi;
  • Chi si trova spesso in balìa delle proprie emozioni;

Imparerai a…

  • Comunicare in maniera efficace, comprendendo i propri bisogni e quelli altrui;
  • Evitare di commettere o subire aggressioni verbali;
  • Esprimerti senza temere di essere travisati e senza entrare in conflitto con l’interlocutore;
  • Non lasciarsi sopraffare dalla collera durante una comunicazione, non reagire d’istinto;
  • Aprire un canale di comunicazione attraverso cui inviare e ricevere emozioni per costruire rapporti sani;
  • Acquisire di strumenti comunicativi adeguati ed efficaci che promuovano l’empatia e il rispetto dei partecipanti alla discussione;
  • Le tecniche che permettano di gestire situazioni di conflitto a casa, in classe e sul posto di lavoro;
  • Prevenire situazioni di bullismo e violenza nei contesti quotidiani;
  • Conseguire strumenti cognitivi e comunicativi per consentire di liberarsi dalle modalità comunicative, improduttive, basate sul giudizio;
  • Valorizzare l’importanza della connessione con i propri bisogni profondi a cui dare ascolto e dignità;
  • Comprendere da quale bisogno nasce il giudizio, proprio e altrui;
  • Educare senza ricorrere alla prevaricazione e alla forza;

Strumenti e tecniche comunicative per esprimersi pienamente, gestire i conflitti e migliorare il rapporto con sé stessi e gli altri.

Entra in contatto con la Comunicazione NonViolenta guardando il replay della festa di presentazione del per-corso

“Il Linguaggio Giraffa”

Imparerai il “Linguaggio Giraffa” e ad usare le “Parole Finestra”.

Chi utilizza la Comunicazione NonViolenta, infatti, acquisisce sia una “Visione più ampia”, come la giraffa, per comunicare meglio in situazione di conflitto, sia un “Cuore più grande” per poter permettere un livello di empatia molto alto, grazie al quale l’altro si sente accolto e compreso.

Imparare a esprimerci senza ferire noi stessi e gli altri.

La Comunicazione NonViolenta è un livello di comunicazione molto evoluto e prezioso, che permette un alto contatto tra persone, facilita l’espressione dei bisogni autentici e permette uno scambio di qualità sia a livello cognitivo che emotivo. Il grande messaggio di pace che il suo fondatore, lo psicologo Marshall Rosenberg, ha portato nel mondo, ha permesso a milioni di persone di risolvere i loro problemi e di trovare nuove strade comunicative, lì dove prima c’era soltanto guerra.

Ascoltarsi per ascoltare

Nella Comunicazione NonViolenta è fondamentale imparare ad ascoltare i propri sentimenti e bisogni per potersi mettere in ascolto dei sentimenti e dei bisogni altrui.

L’auto Empatia genera empatia verso gli altri. La Comunicazione NonViolenta è utile per chiunque si trovi a vivere situazioni di conflitto a casa, in classe e sul posto di lavoro.

Una comunicazione che migliora le relazioni e il benessere personale

E’ sempre maggiore il livello di violenza che si riscontra in questa società per cui è importante che tutti possano avere strumenti che permettano di abbassare velocemente il livello di aggressività ed aumentare il livello di empatia nelle varie situazioni che si affrontano, sia per gestire il conflitto, sia per prevenire bullismo e violenza.

La Comunicazione NonViolenta fornisce strumenti cognitivi e comunicativi adeguati e permette di liberarci da modalità comunicative improduttive basate sul giudizio.

“Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione”

ZYGMUNT BAUMAN

Ci guiderà in questo viaggio…

Dott.ssa Silvia Vannozzi - Comunicazione non violenta - Campus del Cambiamento

Dott.ssa SILVIA VANNOZZI

La dott.ssa Silvia Vannozzi è vissuta negli Stati Uniti e lì si è formata direttamente con Marshall Rosenberg (fondatore della CNV).

È docente di “Psicologia della Comunicazione” presso l’Università di Tor Vergata, Master di Medicine Naturali. È consulente presso il Ministero della Pubblica Istruzione per la CNV e forma docenti, direttori scolastici e genitori, in tutta italia.

Conduce workshop per lo sviluppo della consapevolezza negli adulti e nei bambini e guida percorsi specifici legati al risveglio del Femminile. 

Programma

Elenco delle video-lezioni registrate e dei temi affrontati…

Comunicazione non violenta - Campus del Cambiamento
Modulo 1 – Le basi cognitive della Comunicazione NonViolenta
  • CNV: basi cognitive
  • Partiamo da noi: Contatto Empatico con noi stessi;
  • Bisogni e comunicazione profonda;
  • Autoespressione autentica e strumenti comunicativi pratici;
  • Celebrazione della perdita e meditazione;
Modulo 2 – Dinamiche relazionali e strumenti pratici
  • Contattare il cuore (il tesoro del cuore);
  • Dinamiche aggressive e gestione del conflitto;
  • La forma comunicativa “Sciacallo” e le “Parole Muro”;
  • La forma comunicativa “Giraffa” e le “Parole Finestra”;
Modulo 3 – CNV nelle varie situazioni relazionali
  • La CNV in coppia;
  • La CNV in famiglia;
  • La CNV sul lavoro;
  • La CNV a scuola;

Tempo richiesto: 2 ore a settimana

Quota di partecipazione

Prezzi IVA inclusa

Formula soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni


Comunicazione NonViolenta

Dott.ssa Silvia Vannozzi

I webinar dal vivo si terranno alle 21:15 nei giorni: 22 Febbraio, 1 Marzo, 8 Marzo.

Classe interattiva

€ 77

€ 37

4 Webinar dal vivo con il docente, video-lezioni registrate e interazione con la classe.


3 Moduli didattici
17 Video-lezioni
3 Webinar live con il docente
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
Domande e risposte con il docente
Gruppo riservato e community di riferimento

Quota di partecipazione

Prezzi IVA inclusa

Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni


Comunicazione NonViolenta

Dott.ssa Silvia Vannozzi

Modalità corso: Fruzione autonoma


Borsa di studio

Per giovani under 23, studenti e disoccupati

Fruizione autonoma

€ 77

Inclusi i 4 Replay dei webinar dal vivo con la docente, video-lezioni registrate e gruppo facebook di riferimento.


3 Moduli didattici
17 Video-lezioni
4 Replay dei webinar live con la docente
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
Domande e risposte con il docente
Gruppo riservato e community di riferimento

Quota di partecipazione

*Formula soddisfatti o rimborsati.

**Prezzi IVA inclusa.


Comunicazione Non Violenta

Dott.ssa Silvia Vannozzi

I webinar dal vivo si terranno alle 21:15 nei giorni: 15 Febbraio, 22 Febbraio, 1 Marzo, 8 Marzo.


Borsa di studio

Dedicata a: giovani under 23, studenti, disoccupati

Classe interattiva

€ 77

Webinar dal vivo con il maestro, video-lezioni registrate e interazione con la classe.


3 Moduli didattici
17 Video-lezioni
4 Webinar live con il docente
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
Domande e risposte con il docente
Gruppo riservato e community di riferimento

Programma

annuale

€99

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adispiscing elit, lorem ipsum dolor sit amet…


Partecipazione a tutti i corsi per 1 anno (dalla data di iscrizione)
Accesso ai nuovi corsi
Accesso a tutti i gruppi riservati ai corsisti
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
% di sconto su acquisti extra del Campus del Cambiamento

Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.

Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione.

La promozione a 37€ finirà tra…


00
GIORNI
00
ORE
00
MINUTI
00
SECONDI

Fruizione autonoma

Prezzi IVA inclusa

Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni


Comunicazione NonViolenta

Silvia Vannozzi

Borsa di studio

€ 47

Dedicata: giovani under 23, studenti e disoccupati. Durata 1 anno


3 Moduli didattici
17 Video-lezioni
3 Replay dei webinar con la docente
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato e Community di riferimento

Prezzo intero

€ 77

Fruizione autonoma aperta a tutti.

Durata 1 anno.


3 Moduli didattici
17 Video-lezioni
34 Replay dei webinar con la docente
Materiali di approfondimento
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato e Community di riferimento

Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.

Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione.

4 buoni motivi per partecipare al corso…

Acquisire gli strumenti pratici per una comunicazione efficace, empatica e costruttiva

Un percorso che ti porterà ad esplorare i grandi benefici che derivano dal mettere in pratica, quotidianamente, un metodo comunicativo rivoluzionario, basato sull’empatia verso gli altri e verso sé stessi. Imparare a comprendere l’impatto che le nostre parole hanno sulla propria vita e su quella degli altri è fondamentale se si vuole costruire un futuro di pace basato sulla prevenzione e il rispetto.

Accessibile, quando vuoi

Partecipare al percorso formativo online, significa poterti organizzare come è meglio per te e per la tua quotidianità. La quota di partecipazione è pensata per abbattere le barriere economiche che impediscono la diffusione dell’informazione.

Imparare a esprimerci senza ferire noi stessi e gli altri

La Comunicazione NonViolenta è un livello di comunicazione molto evoluto e prezioso, che permette un alto contatto tra persone, facilita l’espressione dei bisogni autentici e permette uno scambio di qualità sia a livello cognitivo che emotivo. Il grande messaggio di pace che il suo fondatore, lo psicologo Marshall Rosenberg, ha portato nel mondo, ha permesso a milioni di persone di risolvere i loro problemi e di trovare nuove strade comunicative, lì dove prima c’era soltanto guerra.

Un percorso pratico e veloce

Un percorso di approfondimento che consente di mantenere un ritmo di apprendimento comune alla classe pur rispettando la flessibilità che questo periodo, ma in generale la nostra quotidianità, richiede.

Cosa ne pensa chi ha seguito i per-corsi del Campus del Cambiamento…

“Ho cambiato modo di pensare riguardo me stessa , gli altri e ho compreso un nuovo metodo di comunicare.”

Giovanna

Ha seguito “Comunicazione NonViolenta

“Mi ha dato un altro paio di occhiali (o di orecchie), per vedere / ascoltare / sentire / comunicare / con me stesso e gli altri❤️”

Paolo76

Ha seguito “Comunicazione NonViolenta”

“Adesso so come gestire al meglio le mie relazioni… e soprattutto adesso non ho paura ad esprimere ciò che sento perchè so farlo nel modo giusto! Ci vorrà tanto allenamento ma l’importante è aver compreso i 4 step fondamentali! Io dico che un corso così dovrebbero farlo tutti!!

Valeria

Ha seguito “Comunicazione NonViolenta”

Partecipa al nostro corso on-line

3 Moduli didattici

17 Video-lezioni

3 Replay dei webinar live con la docente

Materiali di approfondimento

Strumenti di discussione

Gruppo riservato e community di riferimento

Domande frequenti

Sono richieste specifiche competenze per partecipare?

Il per-corso non richiede nessuna competenza preliminare.

Per quanto tempo rimarrà disponibile l’accesso ai contenuti?

Tutto il materiale e l’accesso ai contenuti rimarranno disponibili per 1 anno dalla data di iscrizione. Tutti i materiali sono disponibili comunque per il download e per crearti un archivio personale (ricorda però che non puoi condividerli senza autorizzazione).

Pre-requisiti
  • Nessuna competenza specifica richiesta per partecipare;
  • Un computer con accesso ad internet abilitato a vedere video preferibilmente con un browser google chrome installato;
  • È necessario disporre di un account Facebook per partecipare al webinar dal vivo e interagire col gruppo dedicato dei partecipanti al per-corso;
Assistenza tecnica e mancata fruizione del per-corso
  • L’assistenza tecnica è garantita con tempi di intervento di 3/5 giorni lavorativi;
  • Eventuali rimborsi per motivi straordinari (sopravvenuto impegno, etc) devono essere richiesti all’assistenza entro il 7° giorno dall’iscrizione e il corso non deve risultare consultato per oltre il 30%. Scaduti questi termini, non è possibile accettare richieste in tal senso per nessun motivo;

Se hai ancora qualche domanda…

Hai bisogno di ulteriore assistenza o non hai trovato la risposta che cercavi?

Vai all elenco completo o scrivi all assistenza!

Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare ?