Un viaggio alla ricerca di metodi e soluzioni per affrontare tematiche diverse e anche complesse con semplicità attraverso la bellezza e il divertimento, alla scoperta dell’origine delle pratiche fondamentali dalla Ludopedagogia con il suo fondatore, Ariel Castelo Scelza.
una co-produzione…
A chi è rivolto
Il corso è rivolto principalmente a:
Cosa imparerai
La Ludopedagogia è una strategia di partecipazione che si fonda sul gioco e che crea e costruisce territori altri dai consueti, tra realtà e non-realtà, dove l’impossibile può diventare possibile e il soggetto, sia individuale sia collettivo, è l’attore chiave della conoscenza. Giocare per conoscere, conoscere per trasformare è la filosofia che ne sta alla base.
La Ludopedagogia rimette al centro i valori dell’emozione e della relazione.
La conoscenza attraversa non solo il territorio noto del pensiero, ma anche quello delle percezioni, delle emozioni e delle azioni. “L’atto del conoscere implica lo svolgimento di una serie di attività cognitive, che a loro volta richiedono una certa attitudine e un certo apparato cognitivo”. Consideriamo il gioco come una di queste attività o eventi cognitivi. L’azione del gioco può essere un’eccezionale opportunità di spazio e di tempo.
La Ludopedagogia ha come obiettivo principale quello di propiziare attitudini ed azioni individuali e collettive volte alla trasformazione della realtà.
Attitudini ed azioni volte al cambiamento effettivo delle condizioni oggettive e soggettive dell’esistenza umana, nell’obiettivo dello sviluppo integrale delle persone, soddisfacendo tutte le necessità fondamentali per vivere una vita degna e godere del pieno esercizio dei Diritti Umani, nel rispetto delle differenze e della sostenibilità ambientale.
La dimensione estetica, una delle tre dimensioni che costituiscono l’azione ludopedagogica. ha a che vedere con la pratica, con tutto il contorno materiale e simbolico che proviamo a rendere parte del gioco e che può aggiungere significato all’azione ludica. Perchè ricordiamoci che il gioco è il protagonista principale in un territorio compreso tra il permesso e il proibito, si propone come formato di provocazione e trasgressione trasformativa.
Potrai studiare direttamente con Ariel Castelo Scelza, che da oltre 20 anni ha fatto del Gioco, non solo uno strumento applicabile in tutti i campi della vita, ma una vera e propria metafora della conoscienza da un punto di vista obiettivo, cioè dove il soggetto che sa non è escluso, anzi, è anche e soprattutto incluso nel processo di conoscenza. Il suo metodo alterna momenti teorici a tantissimi momenti esperienziali, di ricerca e meraviglia. Il viaggio è in continua evoluzione!
Partecipare al percorso formativo online, significa poterti organizzare come meglio ritieni per te e per la tua quotidianità. La quota di partecipazione è pensata per abbattere le barriere economiche che impediscono la diffusione dell’informazione.
Il giocare crea nuovi ponti, facilita la creazione di nuove relazioni e un’ottima strategia per gestire i conflitti. Con la cassetta degli attrezzi che acquisirai potrai creare attività educative che favoriscono l’apprendimento e il benessere, a scuola e a casa.
Un percorso di approfondimento che consente di mantenere un ritmo di apprendimento comune alla classe pur rispettando la flessibilità che questo periodo, ma in generale la nostra quotidianità, richiede.
Co-fondatore e Direttore del Centro “La Mancha” in Uruguay (ricerca e formazione in ambito di attività ricreative, ludiche e campi gioco). Nel 1994 ha fondato la Biennale Internazionale del Gioco. Il suo percorso, i suoi studi e la sua passione l’hanno spinto nel 2005 a fondare il metodo della Ludopedagogia, fino a fondare del 2019 la Scuola Internazionale di Ludopedagogia. Ha collaborato e collabora nella stesura di diverse pubblicazioni accademiche, riviste e libri riguardanti la tematica del Gioco e la sua applicazione in diverse discipline professionali.
Di seguito trovi il programma completo con le videolezioni registrate disponibili per ogni modulo e le date dei webinar con il docente.
Ai moduli vengono affiancati dei webinar interattivi con il docente.
I webinar interattivi vengono trasmessi nel GRUPPO FACEBOOK, privato ed esclusivamente riservato agli iscritti al corso.
Se perdi qualche data troverai le registrazioni in aula virtuale.
3 Dicembre
10 Dicembre
17 Dicembre
Quota di partecipazione
Migliore scelta per l’apprendimento. Un percorso equilibrato per mantenere un buon grado di libertà ma dare ritmo ed energia al processo educativo. Webinar dal vivo con il maestro, video-lezioni registrate e interazione con la classe.
*Formula soddisfatti o rimborsati: Il rimborso potrà essere richiesto nei 7 giorni dalla data di acquisto.
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.
Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione. Questa è davvero un’occasione unica per prendersi il tempo di conoscere ed approfondire le tematiche direttamente dai migliori riferimenti italiani in materia.
Quota di partecipazione
La fruizione autonoma è un percorso formativo in piena libertà e al proprio ritmo di apprendimento.
— LA FRUIZIONE AUTONOMA INCLUDE —
Piattaforma di formazione online, gruppo chiuso e dedicato agli iscritti, video lezioni, le registrazioni dei webinar fatti dal vivo con il maestro, i materiali di approfondimento e gli strumenti di discussione tra studenti.
*Formula soddisfatti o rimborsati: Il rimborso potrà essere richiesto nei 7 giorni dalla data di acquisto.
I prezzi includono l’IVA.
Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.
Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione. Questa è davvero un’occasione unica per prendersi il tempo di conoscere ed approfondire le tematiche direttamente dai migliori riferimenti italiani in materia.
“Ho imparato ad apprezzare di più la vita, a valorizzare ciò che ci circonda e ciò che abbiamo dentro.”
Ha seguito “Il Modello Educativo dell’Asilo nel Bosco”
“Aver sentito nuova motivazione ed energia che spinge a fare il proprio lavoro con entusiasmo perché andare controcorrente a volte un po’ sfinisce, ma poi anche attraverso un corso online ti senti meno solo e trovi nuova carica!”
Ha seguito “Neuroeducazione: strumenti utili per educare…”
“Credo che questo corso ci abbia dato la possibilità di alimentare la nostra speranza e visione di un progetto educativo differente da quello imposto. Quindi aggiungerei tra gli obiettivi la fiducia e la speranza in un modello educativo differente. Mi ha fatto anche capire che la mia idea è condivisa da tante persone e quindi questo mi fa sperare in una rivoluzione silenziosa possibile”
Ha seguito “Il Modello Educativo dell’Asilo nel Bosco”
Domande frequenti
Il per-corso non richiede nessuna competenza preliminare.
Tutto il materiale e l’accesso ai contenuti rimarranno disponibili per 1 anno dalla data di iscrizione. Tutti i materiali sono disponibili comunque per il download e per crearti un archivio personale (ricorda però che non puoi condividerli senza autorizzazione).
SE HAI ANCORA QUALCHE DOMANDA…
Per contattarci tramite WhatsApp potrai inquadrare il QR CODE con la tua fotocamera, oppure se stai usando uno smartphone…
Altrimenti potrai inviare una mail a corsionline@asilonelbosco.com avendo cura di citare il corso di riferimento.
Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare ?