ACCEDI AI PER-CORSI ONLINE DEL CAMPUS BENE COMUNE

Entra nel Campus Bene Comune


Diventa un artefice del cambiamento entrando a far parte della Comunità. Accedi a tutti per-corsi, alle risorse e partecipa attivamente al Cambiamento!

Tesseramento

(valido fino al 31/12/2023)

Accedi a tutte le risorse

10 per-corsi per incentivare il cambiamento

Materiali di approfondimento e strumenti pratici

Strumenti di discussione

Gruppo Facebook riservato + Community di riferimento

Gruppo Telegram

→ NON PERDERE QUESTA OCCASIONE ←

Biblioteca ispirazionale

Percorsi gratuiti riservati ai soci

educazione-alternativa-nel-mondo

FRUIZIONE AUTONOMA

I Principi e gli strumenti di base per riappropriarsi del gioco come strumento educativo, per sé e per gli altri.

con Ariel Castelo Scelza


Ariel Castelo Scelza

FRUIZIONE AUTONOMA

Creare un ambiente partecipativo, creativo ed efficace.

con Francesca Guidotti, Efstathios Mavridis (Delfino), Gerardo de Luzenberger e Pierre Houben


AA. VV.

Ciclo MasterWebinar - Come riutilizzare uno spazio vuoto: impariamo da chi l'ha già fatto

FRUIZIONE AUTONOMA

Condurre con successo progetti di riuso temporaneo, creativo, partecipato e percorsi di rigenerazione urbana ..

con Giovanni Campagnoli e Roberto Tognetti


Fondazione Riusiamo l’Italia

FRUIZIONE AUTONOMA

con Giovanni Campagnoli, Roberto Tognetti e altri professionisti del settore


Fondazione Riusiamo l’Italia

FRUIZIONE AUTONOMA

Dalla scelta della veste burocratica, alla predisposizione del progetto, passando agli strumenti di gestione sociale, fino alla gestione dei pasti, i contratti di lavoro, l’affitto degli spazi, le relazioni con le istituzioni e gli aspetti assicurativi.

con Francesco Bernabei


Francesco Bernabei

Creare un progetto ad alto impatto sociale e culturale con il Terzo Settore - Francesco Bernabei - Campus del Cambiamento

FRUIZIONE AUTONOMA

Strumenti, informazioni, approccio per creare progetti ad alto impatto sociale…

con Francesco Bernabei


Francesco Bernabei

FRUIZIONE AUTONOMA

Cosa li ispira, la loro storia, dove si trovano, chi li anima, come farne parte o crearne di nuovi…

con Francesca Guidotti


Rete Italiana Villaggi Ecologici

FRUIZIONE AUTONOMA

Un viaggio alla scoperta dei mille usi di una pianta discriminata…

con Andrea Marangi


Andrea Marangi

FRUIZIONE AUTONOMA

Consigli pratici per vivere felici e aumentare il benessere in casa. Scoprire il continuo “dialogo” tra persona – casa – ambiente.

con Valentina Pilenga e Paolo Astrua


AA. VV.

Ecovillaggi e Cohousing: iniziare da zero - Campus del Cambiamento

FRUIZIONE AUTONOMA

Un per-corso passo passo, per cominciare insieme il processo di creazione, acquisizione degli strumenti, connessione con gli altri e con le reti esistenti…

con Francesca Guidotti


Francesca Guidotti

“Il bene che assicuriamo per noi stessi è precario e incerto fino a quando non viene assicurato a noi tutti e incorporato nella nostra vita comune.”

LAURA JANE ADDAMS

L’ Associazione Culturale

Campus Bene Comune

Nasce il 21 marzo 2023 con l’obiettivo di prendere in mano il timone del progetto Campus del Cambiamento (nato nel 2019) e proseguire la navigazione.

L’ Associazione prosegue la sua rotta facendo leva su alcune certezze e presupposti:

  • il desiderio condiviso di restare fedele e coerente alla prospettiva del Campus;
  • la Comunità del Campus, formata da gente inquieta, che ha la convinzione di essere l’artefice del proprio destino;
  • l’orizzonte, legato indissolubilmente alla necessità di cambiare, trasformarci e migliorare;
  • la condivisione di conoscenza;
  • il potere delle relazioni e la forza del gruppo.

LEGGI LO STATUTO DELL’ ASSOCIAZIONE

Fruzione autonoma

Prezzi IVA inclusa

Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni


Etologia e benessere animale

Chiara Grasso e Christian Lenzi

Borsa di studio

€ 47

Dedicata ai giovani under 23, studenti e disoccupati. Durata 1 anno.


4 Moduli didattici
25 Video-lezioni
Materiali di approfondimento e strumenti pratici
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato + Accesso alla Fucina e Community di riferimento

Prezzo intero

€ 77

Fruizione autonoma aperta a tutti.

Durata 1 anno.


4 Moduli didattici
25 Video-lezioni
Materiali di approfondimento e strumenti pratici
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato + Accesso alla Fucina e Community di riferimento

“L’anima umana ha bisogno di partecipazione disciplinata a un compito condiviso di pubblica utilità, e ha bisogno di iniziativa personale in questa partecipazione.”

SIMONE VEIL

Classe interattiva

Prezzi IVA inclusa

Soddisfatti o rimborsati entro 7 giorni


Comunicazione NonViolenta a scuola, in famiglia e nella vita di coppia

Silvia Vannozzi

I webinar dal vivo si terranno di lunedì, alle 21:15 nei giorni: 8, 11, 25 Ottobre

Borsa di studio

€ 47

Dedicata ai giovani under 23, studenti e disoccupati.

Durata 1 anno.


3 Moduli didattici
22 Video-lezioni
3 Webinar live con la docente
Accesso alla Fucina di CNV
Materiali di approfondimento
Domande e risposte con la docente
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato e Community di riferimento

Prezzo intero

€ 77

Classe Interattiva aperta a tutti.

Durata 1 anno.


3 Moduli didattici
22 Video-lezioni
3 Webinar live con la docente
Accesso alla Fucina di CNV
Materiali di approfondimento
Domande e risposte con la docente
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato e Community di riferimento

Pacchetto CNV

€ 97

2 Per-corsi in un unico pacchetto.

Durata 1 anno.


Fruizione Autonoma: Comunicazione NonViolenta edizione 1
Classe interattiva: Comunicazione NonViolenta a scuola, in famiglia e nella vita di coppia
Accesso alla Fucina di CNV
Materiali di approfondimento
Domande e risposte con la docente
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato e Community di riferimento

Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualità ad un prezzo il più possibile contenuto.

Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione.

Cosa rappresenta per noi l’Associazione Campus Bene Comune?

L’ Orizzonte

Dove andiamo?

Il nostro orizzonte è quello di cambiare noi stess* per costruire insieme una vita più appagante e un mondo più allegro, equo e rispettoso.

Siamo una comunità di persone che si impegnano a essere migliori con la consapevolezza che questo è il miglior modo per trasformare la realtà che ci circonda.

La Bussola

Camminiamo lentamente per:

  • Sperimentare, il buono per ora e sufficientemente sicuro da provare, non esistono decisioni perfette;
  • Diffondere conoscenze e strumenti per evolvere come individui e come società;
  • Potenziare le relazioni con la fiducia, l’ascolto e la nonviolenza;
  • Seguire la via del Fare;
  • Lasciarci ispirare dalla natura che è la nostra più grande maestra;
  • Spaccare la corazza della rassegnazione.

Il Bagaglio

Cosa portiamo con noi? Cosa proviamo ad abbandonare?

Noi preferiamo:

  • Il dubbio e l’esplorazione piuttosto che le certezze;
  • La speranza alla rassegnazione, per accettare il rischio che ogni cambiamento richiede;
  • L’empatia al giudizio, ogni volta che esprimiamo i nostri bisogni, che chiediamo e ci assumiamo la responsabilità delle nostre emozioni;
  • Il bene comune all’interesse egoistico;
  • La proposta alla lamentela quando sperimentiamo insieme.

Entra nella community: insieme è più bello

Essere in compagnia rende qualunque viaggio più bello, divertente e apre le porte a nuove relazioni, amici e possibilità.

Se l’Orizzonte, la Bussola e il Bagaglio ti risuonano, entra a far parte della community!

Con questo spirito creeremo continue occasioni di scambio e confronto (online e dal vivo) e avrai a disposizione spazi virtuali e reali che ti consentiranno di interagire e conoscere i corsisti e le corsiste che, come te, credono che il cambiamento può avvenire ed è più bello se si costruisce insieme!


Iscriviti, entra nel progetto Campus del Cambiamento!

Associazione Culturale “Campus Bene Comune”


Tesseramento + tutti i per-corsi gratuiti del Campus del Cambiamento


00
GIORNI
00
ORE
00
MINUTI
00
SECONDI

Promo di lancio

€ 490

€ 0

Corsi + Tesseramento con durata fino al 31 dicembre 2023


Tutti i per-corsi gratuiti
Tesseramento all’Associazione Culturale “Campus Bene Comune” fino al 31 dicembre 2023
Materiali di approfondimento e strumenti pratici
Strumenti di discussione
Gruppo Facebook riservato + Community di riferimento

Ci siamo impegnati a creare corsi di altissima qualità che attualmente puoi ottenere ad un costo pari a 0!

IL TESSERAMENTO all’Associazione Culturale “Campus Bene Comune”

INCLUDE

Piattaforma di formazione online con l’accesso a tutti i per-corsi gratuiti e in fruizione autonoma, gruppo chiuso e dedicato agli iscritti, video lezioni, le registrazioni dei webinar fatti dal vivo con il maestro, i materiali di approfondimento e gli strumenti di discussione tra studenti.

La fruizione autonoma è un percorso formativo in piena libertà e al proprio ritmo di apprendimento.

Cosa ne pensa chi ha seguito i per-corsi del Campus del Cambiamento…

“Ho cambiato modo di pensare riguardo me stessa , gli altri e ho compreso un nuovo metodo di comunicare…”

Giovanna

Ha seguito “Comunicazione NonViolenta”

“Ha evocato suggestioni importanti e mi ha fatto vedere la realtà da altri punti di vista”

Valentina

Ha seguito “Comunicazione NonViolenta”

“Mi ha dato un altro paio di occhiali(o di orecchie😅), per vedere/ascoltare/sentire/comunicare con me stesso e gli altri❤️”

Paolo

Ha seguito “Comunicazione NonViolenta”

Accedi a tutti i corsi gratuiti, tesserandoti al Campus Bene Comune!

4 Moduli didattici

24 Video-lezioni

Materiali di approfondimento e strumenti pratici

Strumenti di discussione

Gruppo Facebook riservato + Community di riferimento

Gruppo Telegram riservat

Domande frequenti

Sono richieste specifiche competenze per partecipare?

Il per-corso non richiede nessuna competenza preliminare.

Per quanto tempo rimarrà disponibile l’accesso ai contenuti?

Tutto il materiale e l’accesso ai contenuti rimarranno disponibili per 1 anno dalla data di iscrizione. Tutti i materiali sono disponibili comunque per il download e per crearti un archivio personale (ricorda però che non puoi condividerli senza autorizzazione).

Pre-requisiti
  • Nessuna competenza specifica richiesta per partecipare;
  • Un computer con accesso ad internet abilitato a vedere video preferibilmente con un browser google chrome installato;
  • È necessario disporre di un account Facebook per partecipare al webinar dal vivo e interagire col gruppo dedicato dei partecipanti al per-corso;
Assistenza tecnica e mancata fruizione del per-corso
  • L’assistenza tecnica è garantita con tempi di intervento di 3/5 giorni lavorativi;
  • Eventuali rimborsi per motivi straordinari (sopravvenuto impegno, etc) devono essere richiesti all’assistenza entro il 7° giorno dall’iscrizione e il corso non deve risultare consultato per oltre il 30%. Scaduti questi termini, non è possibile accettare richieste in tal senso per nessun motivo;

Se hai ancora qualche domanda…

Hai bisogno di ulteriore assistenza o non hai trovato la risposta che cercavi?

Vai all elenco completo o scrivi all assistenza!

Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare ?