I PER-CORSI ONLINE DI CAMPUS DEL CAMBIAMENTO

Case naturali: costruire e ristrutturare in modo sostenibile

Il corso semplice e completo per scoprire da dove iniziare e cosa fare quando vuoi una casa piรน sana e naturale.

Partecipa al corso on-line

3 Moduli didattici

30 Video lezioni

Replay dei webinar

Materiali di approfondimento

Strumenti di discussione

โ†’ NON PERDERE QUESTA OCCASIONE โ†

Una co-produzione…

Campus del Cambiamento - Per-corsi online di impatto per cambiare vita, territorio e societร 

โ€œUna casa รจ una macchina per abitare.โ€

LE CORBUSIER

A chi รฉ rivolto

Sogni di vivere in una casa realizzata principalmente con materiali naturali e non sai da dove iniziare? Ti piacerebbe fare scelte sostenibili ma non sai come fare con la tua casa? รˆ la prima volta che devi prendere decisioni riguardo a materiali, impianti, soluzioni abitative e non hai idea di cosa ti aspetti?

Vedrai tutte le fasi dei processi di costruzione e di ristrutturazione di una casa naturale, cosรฌ, quando sarร  il momento di partire con il tuo progetto, saprai meglio come muoverti prima e durante il cantiere, quali sono le diverse opzioni che hai in ogni fase, quali materiali potresti usare e come farlo. 

In piรน se stai pensando di prendere parte ai lavori di casa e fare quella che si chiama โ€œautocostruzioneโ€, capirai meglio dove e come impiegare il tuo tempo nel cantiere della tua casa in tutta sicurezza.

Cosa imparerai

  • Conoscere tutte le fasi e i soggetti coinvolti nella costruzione e nella ristrutturazione di una casa.

  • Conoscere soluzioni tecniche e materiali naturali da utilizzare nelle diverse fasi.

  • Ordinare le sequenze dei lavori e ordinarle per organizzare la loro progettazione e realizzazione consequenzialmente.

  • Definire le possibilitร  dellโ€™auto-costruzione con paglia e la terra cruda.

Quali sono i vantaggi di abitare in una casa naturale?

Le case naturali sono sane: sono spazi dove il benessere tuo e della tua famiglia รจ al primo posto e questo semplicemente perchรฉ con le loro caratteristiche intrinseche questi materiali sono in grado di incidere sul comfort interno e quindi sulla qualitร  dell’aria che respiri ogni giorno.

Le case naturali sono efficienti: possiamo raggiungere ottimi livelli di isolamento termico e ridurre in modo significativo i consumi e quindi le spese legate al riscaldamento invernale e al raffrescamento estivo.

Le case naturali sono sostenibili: scegliere naturale fa bene a noi, come abbiamo visto sopra, e allo stesso momento fa bene all’ambiente perchรฉ i materiali naturali hanno un’impronta ambientale bassissima.

Alcuni, come la terra e la paglia, vengono usati cosรฌ come si trovano in natura (nessun impatto ambientale di produzione e trasformazione) e una volta finito il loro ciclo non producono rifiuti ma semplicemente compost che torna alla terra.

Guarda la video presentazione del corso on-line

L’alternativa c’รจ e qual รจ?

Sei in cerca di soluzioni piรน sostenibili; magari hai giร  cambiato qualcosa nel tuo modo di mangiare, di acquistare cibo o vestiti, hai giร  riflettuto su alcune delle tue abitudini quotidiane e hai sperimentato cose in vari settori della tua vita.

Con questo corso potrai aggiungere un tassello in piรน alle tue possibilitร  sostenibili approfondendo le tematiche legate all’edilizia e all’abitare naturale: se vuoi aumentare la sostenibilitร  degli spazi che vivi (o che vivrai) qui potrai imparare quali sono i materiali naturali a tua disposizione, come cambia la casa quando li scegli e da dove iniziare concretamente per costruire e ristrutturare in modo piรน sano per te e per l’ambiente.

La giusta misura รจ nel qb.

Abbiamo iniziato a pensare secondo la misura del qb, quanto basta, perchรฉ alla domanda โ€œquanta acqua devo mettere in un’intonaco di terra?โ€ oppure โ€œquanta paglia devo aggiungere? Quanta sabbia?โ€ non avevamo una risposta unica e universale: lavorare con i materiali naturali e locali vuol dire trovare ogni volta la giusta miscela, il giusto equilibrio.

Dalla pratica di cantiere il qb รจ diventato per noi un vero e proprio approccio alla sostenibilitร : non pensiamo che ci sia un’unica soluzione capace di adattarsi ovunque a tutte le persone, ogni volta dobbiamo costruire risposte che siano rilevanti per il contesto e le persone coinvolte, che tengano conto dei desideri e delle risorse, dei tempi e delle possibilitร .

Ogni volta valutiamo tutto con la lente del qb, รจ questa la misura della sostenibilitร .

Impara dai materiali naturali.

Gran parte delle risposte sostenibili che cerchiamo le otteniamo semplicemente scegliendo naturale, andando a valutare prima di tutto le risorse locali, quelle che offre il nostro territorio e poi aprendo sempre piรน il raggio d’azione fino a trovare quello che fa per noi.

Tornare a scegliere le risorse naturali e locali รจ un’azione semplice che ci mette nella condizione di costruire spazi sani e salubri per noi e per la nostra famiglia e allo stesso tempo ci mette nella condizione di fare del bene all’ambiente.

Alcuni materiali naturali, come ad esempio l’argilla e la paglia, li usiamo esattamente cosรฌ come li troviamo in natura: nessun costo energetico nella produzione o nella trasformazione della materia e nessun costo energetico nello smaltimento, perchรฉ quando finiranno il loro ciclo di vita nella nostra casa torneranno semplicemente alla terra, diventando compost.

Da dove inizio?

Scoprire le alternative possibili non basta, quando pensiamo a come tradurle nella nostra realtร  di tutti i giorni, ci chiediamo: da dove posso partire?

Ecco quindi che conoscere le varie fasi del processo, metterle in fila e in relazione le une con le altre ci aiuta a creare una mappa per orientarci tra le mille scelte da compiere.

Mappa alla mano, districarsi tra i cantieri, piccoli e grandi che siano, sarร  piรน facile e sicuramente piรน divertente. Nello specifico, con questo corso lavoriamo su tre livelli: dove iniziare quando voglio una casa nuova, cosa fare quando una casa ce l’ho giร  e come partecipare, se voglio occuparmi in prima persona dei lavori.

Spesso tutte queste informazioni si trovano, frammentate e frazionate qua e la, qui le abbiamo ordinate per aiutarti ad affinare le ricerche e trovare la giusta squadra per te.

โ€œLa mia casa รจ piccola ma le sue finestre si aprono su un mondo infinitoโ€

CONFUCIO

4 buoni motivi per partecipare al corso…

Una guida

Quello che ti serve รจ una guida che ti aiuti ad orientarti tra le infinite scelte che hai di fronte quando vuoi costruire o ristrutturare in modo sostenibile la tua casa e i tuoi spazi di lavoro, una guida che dia ordine e ritmo alle diverse fasi dei processi perchรฉ quando le conosci ti diventa piรน facile scegliere e pianificare.

Accessibile, quando vuoi

Partecipare al percorso formativo online, significa poterti organizzare come meglio per te e per la tua quotidianitร . La quota di partecipazione รจ pensata per abbattere le barriere economiche che impediscono la diffusione dell’informazione.

Uno sguardo

In questo corso non ti racconteremo solo quali sono i materiali naturali e come usarli, ti inviteremo a farti domande e a collegare le tue risposte con le diverse fasi: non ti limiterai ad acquisire conoscenze ma inizierai a tracciare la tua strada verso la tua casa naturale.

Un percorso pratico e veloce

Un percorso di approfondimento che consente di mantenere un ritmo di apprendimento comune alla classe pur rispettando la flessibilitร  che questo periodo, ma in generale la nostra quotidianitร , richiede.

Ci guideranno in questo viaggio…

SARA LUCIETTO E SANNI MEZZASOMA

Soci fondatori di Terraepaglia snc, sono artigiani e formatori: costruiscono case naturali e insegnano a chi vuole prendere parte ai lavori della propria casa come fare.

Sara e Sanni sono esperti di intonaci di terra cruda, case in balle di paglia e percorsi per l’autocostruzione. Con il loro lavoro aiutano le persone a vivere in spazi piรน sani realizzati con materiali naturali: una rivoluzione gentile per la gente e per l’ambiente.

Programma

Strumenti, informazioni, approccio per creare progetti ad alto impatto sociale, culturale ed economico nel tua comunitร , grazie alle opportunitร  del terzo settore.

Modulo 1 – Costruire una casa partendo da zero
  • Partire bene;
  • Una base solida;
  • Le strutture in elevazione;
  • Tetto, pareti, pavimento;
  • Gli intonaci Impianti;
  • Tempi di costruzione;
Modulo 2 – Ristrutturare una casa o un appartamento
  • Condizioni di partenza;
  • Burocrazia;
  • Isolamento termico e acustico:
  • I materiali naturali per i cappotti, cappotto esterno o interno?;
  • Gli intonaci in terra;
  • Locale o pre-miscelata?;
  • Texture, colori e altorilievi;
Modulo 3 – Auto-costruzione istruzioni per lโ€™uso
  • Le regole;
  • Cosa si puรฒ fare;
  • Cosa non si puรฒ fare;
  • Sicurezza in cantiere;
  • Autovalutazione delle competenze;
  • Attrezzature indispensabili;
  • Tempi e logistica;

La classe interattiva partirร  tra…


00
GIORNI
00
ORE
00
MINUTI
00
SECONDI

Quota di partecipazione

La fruizione autonoma รจ un percorso formativo in piena libertร  e al proprio ritmo di apprendimento.

โ€” LA FRUIZIONE AUTONOMA INCLUDE โ€”

Piattaforma di formazione online, gruppo chiuso e dedicato agli iscritti, video lezioni, le registrazioni dei webinar fatti dal vivo con il maestro, i materiali di approfondimento e gli strumenti di discussione tra studenti.

BORSA DI STUDIO

FRUIZIONE AUTONOMA

โ‚ฌ 45

Dedicata a: disoccupati, studenti, giovani under 23

รˆ lo stesso corso della classe interattiva.

PREZZO INTERO

FRUIZIONE AUTONOMA

โ‚ฌ 75

OFFERTA BUNDLE (2 CORSI)

CASE NATURALI: COSTRUIRE E RISTRUTTURARE IN MODO SOSTENIBILE + VIAGGIO TRA LE CASE NATURALI

โ‚ฌ 87

Il bundle contiene 2 corsi… non perdere questa occasione!

*Formula soddisfatti o rimborsati: Il rimborso potrร  essere richiesto nei 7 giorni dalla data di acquisto.

TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA


Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualitร  ad un prezzo il piรน possibile contenuto.

Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione. Questa รจ davvero un’occasione unica per prendersi il tempo di conoscere ed approfondire le tematiche direttamente dai migliori riferimenti italiani in materia.

Quota di partecipazione

Migliore scelta per l’apprendimento. Un percorso equilibrato per mantenere un buon grado di libertร  ma dare ritmo ed energia al processo educativo. Webinar dal vivo con il maestro, video-lezioni registrate e interazione con la classe.

FRUIZIONE AUTONOMA

โ‚ฌ 75

โ‚ฌ 37

Formula soddisfatti o rimborsati!*

DISPONIBILE ORA

*Formula soddisfatti o rimborsati: Il rimborso potrร  essere richiesto nei 7 giorni dalla data di acquisto.

TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA


Ci siamo impegnati a creare un corso di altissima qualitร  ad un prezzo il piรน possibile contenuto.

Se comunque non puoi sostenerne il costo, contattaci e troveremo una soluzione. Questa รจ davvero un’occasione unica per prendersi il tempo di conoscere ed approfondire le tematiche direttamente dai migliori riferimenti italiani in materia.

Cosa ne pensa chi ha giร  seguito questo corso…

Ci sono tante impressioni positive sul corso seguito e su tutto quello che fate, ho visto due persone che amano il loro lavoro e che trasmettono passione e tanta voglia di fare nonostante la “freddezza” del monitor…

Ruggiero

10-08-2020

Vi ringrazio quindi per aver condiviso la vostra coraggiosa esperienza, e per aver scelto di lavorare eticamente in questa realtร . Molto bello anche il riuscire a creare una rete sul territorio, tramite la piattaforma facebook e le lezioni interattive.

Molte grazie quindi ed un grande in bocca al lupo per i futuri progetti!

Ambra

21-07-2020

Per me sono diventate accessibili molte informazioni e molti contatti in poco tempo. Ho una bibliografia di riferimento che prima non avevo. Ho trovato delle persone di cui ho fiducia e so che potrรฒ contattare nel momento in cui arrivassi a concretizzare i miei sogni…

Premnadicf

28-07-2020

Partecipa al nostro corso online!

3 Moduli didattici

30 Video lezioni

Replay dei webinar

Materiali di approfondimento

Strumenti di discussione

Domande frequenti

Sono richieste specifiche competenze per partecipare ?

Il per-corso non richiede nessuna competenza preliminare.

Per quanto tempo rimarrร  disponibile l’accesso ai contenuti ?

Tutto il materiale e l’accesso ai contenuti rimarranno disponibili per 1 anno dalla data di iscrizione. Tutti i materiali sono disponibili comunque per il download e per crearti un archivio personale (ricorda perรฒ che non puoi condividerli senza autorizzazione).

Pre-requisiti
  • Nessuna competenza specifica richiesta per partecipare;
  • Un computer con accesso ad internet abilitato a vedere video preferibilmente con un browser google chrome installato;
  • รˆ necessario disporre di un account Facebook per partecipare al webinar dal vivo e interagire col gruppo dedicato dei partecipanti al per-corso;
Assistenza tecnica e mancata fruizione del per-corso
  • L’assistenza tecnica รจ garantita con tempi di intervento di 3/5 giorni lavorativi;
  • Eventuali rimborsi per motivi straordinari (sopravvenuto impegno, etc) devono essere richiesti all’assistenza entro il 7ยฐ giorno dall’iscrizione e il corso non deve risultare consultato per oltre il 30%. Scaduti questi termini, non รจ possibile accettare richieste in tal senso per nessun motivo;

Partecipa al corso on-line

Se hai ancora qualche domanda…

Hai bisogno di ulteriore assistenza o non hai trovato la risposta che cercavi?

Vai all elenco completo o scrivi all assistenza!

Conosci qualcuno a cui potrebbe interessare ?

Acquisto dei corsi temporaneamente sospeso...

Stiamo aggiornando la piattaforma, per un breve periodo l'acquisto dei corsi รจ sospeso... torneremo presto!